-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
>>>ANSA/ Micaela Ramazzotti, bello fare la matta che salvò ebrei
L'attrice regista, sono in un periodo della vita di piena pace
(di Francesco Gallo) "Ho girato un film su Elena Di Porto, un personaggio realmente esistito, che ha cercato in tutti i modi di salvare il ghetto il 16 ottobre del 43, il giorno del rastrellamento, ma non ci riuscì perché considerata matta. Era invece una veggente, una specie di Cassandra". Così Michaela Ramazzotti, presidente di giuria dell'ottava edizione del Filming Sardegna Italy Festival si racconta in un incontro stampa a Forte Village dove è con l'attuale compagno Claudio Pallitto che l'accompagna dappertutto. "Una donna che ha cercato di fare tutto, ma nessuno l'ha ascoltata" continua l'attrice parlando ancora della protagonista de 'La guerra di Elena' di Stefano Casertano. Romana, quarantasei anni, l'attrice che ha conservato nel suo modo di essere quella semplicità autentica che la rende davvero unica dice poi del film: "È stato un'opera dove ho studiato tantissimo. Il bello del nostro lavoro è che quando vai avanti capisci quanto sia importante studiare, quando sei giovane non lo sai. Tra l'altro, ho dovuto per 'La guerra di Elena' parlare un romano di cento anni fa, un specie di giudaico-romanesco, che è davvero un'altra lingua". Un periodo storico, quello del 1943, molto brutto che ricorda molto l'oggi: "C'è una vera e propria tragedia in corso - dice la Ramazzotti - , noi continuiamo a fare i nostri progetti di vita, ma stiamo nelle mani dei potenti. Loro schiacciano un bottone e finisce tutto. La mia grande preoccupazione è non tanto per noi, ma per i giovani a cui potenti hanno messo in mano strumenti come Tiktok, Chatgtp e i social tutti mezzi con i quali questi ragazzi regrediscono sempre di più ". Che rapporto ha con i social? "Non buono, fosse per me li farei sparire. Capisco che servano per il lavoro di tante persone, ma non ci sono affatto regole e queste invece secondo me ci vogliono". Quanto ti ha cambiato l'esperienza di regista con 'Felicità ' nel 2023? "Tanto. Perché l'attore è anche un po' autore di se stesso, ma il regista il film deve scriverlo, ci sono poi le riprese, la post produzione, una fase bellissima dove veramente ti metti a tagliare e cucire. È insomma tutta un'altra cosa". C'è ora una storia che l'appassiona, che vorrebbe raccontare? "Sì, ce l'ho dentro e ho voglia di scriverla, ma per fare tutto questo ho bisogno di isolarmi". Dal punto di vista personale che momento sta vivendo, si sente meno vulnerabile rispetto a prima? "Sì, sono sicuramente meno vulnerabile, mi sento in pace con me stessa e questo dopo tanto tempo. In questa evoluzione mi hanno educato molto i giovani che mi hanno insegnato a spostare lo sguardo, ad allontanarti dalle tue problematiche per iniziare a partecipare a quelle degli altri". C'è qualcosa che non avrebbe voluto fare nel suo lavoro? "All'inizio ti trovi a fare qualche serie di troppo, qualche fiction che dici: oddio perché mai l'ho fatta? Però penso che faccia parte del percorso. Io non ho avuto la fortuna che al primo film ho fatto il botto, il successo è arrivato dopo tanto tempo, ma non ho mai mollato. Ci ho sempre creduto" afferma.
G.Schmid--VB