
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%

Burning beauty, i Campi Flegrei tra emergenza e meraviglia
Luigi Pingitore prepara un docu, 'uso anche il crowdfunding'
In questo ultimo periodo "si parla dei Campi Flegrei, dove ho scelto di vivere, solo per gli eventi bradisismici e vulcanici sempre più ricorrenti. Il mio intento è dire che esiste questo fenomeno, ma c'è anche tanto altro, Voglio allargare lo sguardo, far conoscere un territorio che è davvero un unicum al mondo, il più grande museo a cielo aperto del Mediterraneo, ed un probabile prossimo patrimonio Unesco perché c'è questa candidatura". Così Luigi Pingitore, spiega all'ANSA cosa vuole raccontare in Burning Beauty, documentario dedicato all'area vulcanica campana che include i comuni di Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto, Giugliano e parte della città di Napoli. Un territorio con circa 800 mila abitanti, che racchiude anche un immenso patrimonio artistico, storico, mitologico e naturale. Il film non fiction di Persona Produzioni, nato in collaborazione con il Parco Archeologico di Cuma, sarà realizzato con alcuni patrocini, partner (come Campi Flegrei Active), sponsor e anche attraverso il crowdfunding, lanciato su Produzioni del basso. "Ho sempre lavorato con produzioni tradizionali - spiega il regista napoletano, già autore fra gli altri del documentario Jago into the white, sullo scultore italiano Jago - stavolta facciamo un esperimento diverso. Non ho voluto partner produttivi tradizionali perché il loro interesse era focalizzato solo sul raccontare la tragedia e il pericolo". Pingitore invece non vuole fare "il turista del dolore, non mi interessa parlare solo dell'emergenza, che comunque è molto reale". Nel caso di una catastrofe come "un'eventuale eruzione, che per adesso non è prevista ma potrebbe accadere, sarà primario mettere in salvo le persone, ma bisogna ricordare pure che rischiamo vengano spazzati via luoghi dove c'era l'Ade secondo Virgilio, dove trovi la grotta della Sibilla; anche Goethe nel suo viaggio in Italia arrivò da queste parti; ci sono 25 luoghi di attrazione culturale straordinaria, dalla Piscina Mirabilis all'anfiteatro Flavio". Pingitore, che inizierà le riprese in estate, definisce il documentario "un viaggio sospeso tra paradiso e inferno. C'è chi sta lavorando per salvaguardare persone e luoghi dalla minaccia ma c'è anche la meraviglia di un territorio che ha più anime".
G.Schmid--VB