
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky

UlisseFest ad Ancona con Max Gazzè, Coma Cose e Licia Colò
Festival Lonely Planet 4-6 luglio, tra ospiti Calvani e Vitiello
UlisseFest, il festival di Lonely Planet dedicato al viaggio e diretto da Angelo Pittro, scalda i motori in vista della sua seconda edizione ad Ancona (l'8/a complessiva), e annuncia oggi ad Ancona l'arrivo di nuovi ospiti tra i 100 previsti, per un totale di 40 appuntamenti, tra incontri, concerti, spettacoli workshop e laboratori. Si svolgerà dal 4 al 6 luglio, in collaborazione col Comune nei luoghi più suggestivi della città, dalla Mole Vanvitelliana all'Arena sul Mare, oltre a teatri, logge e piazze, arricchito anche dalla presenza della divulgatrice e viaggiatrice Licia Colò per un racconto delle sue esperienze e dell'attore e conduttore Luca Calvani, che col libro Cavoli & Merende parlerà di orti, cibo e stagionalità. In arrivo anche il regista e conduttore di Radio Deejay Gianluca Vitiello, che presenterà il docufilm "Noi non siamo napoletani", dedicato a chi ha scelto la città come casa pur non essendoci nato. Napoli e le sue canzoni saranno anche il viaggio che in anteprima Maurizio de Giovanni presenterà il 13 giugno all'Auditorium della Mole, seguito il 26 giugno al Teatro delle Muse dallo spettacolo di Edoardo Prati 'Com'è profondo il mare'. Ma sarà il mare di Tahiti ad aprire ufficialmente la kermesse con una mostra sui paesaggi incantati delle sue isole (in collaborazione con Tahiti Tourism), seguita dal progetto espositivo in realtà aumentata 'Pictures of you', con gli scatti dell'artista Henry Ruggeri, storico fotografo di Radio Virgin, illustrati dalle parole di Massimo Cotto. In serata sarà invece lo psicanalista candidato al premio Strega Vittorio Lingiardi ad accompagnare il pubblico in un viaggio tra scienza e poesia, seguito alla Mole da un dj set che inaugura la festa. Tre i concerti serali: il 4 luglio e il 5 luglio all'Arena sul mare rispettivamente coi Coma Cose e con Max Gazze, accompagnato quest'ultimo dall'Orchestra Popolare del Salterello nella tappa anconetana del suo tour Musicae Loci, e il 6 luglio a piazza del Papa col reading musicale sul jazz newyorkese dedicato alla sua grande mecenate Pannonica de Koenigswarter. Si viaggerà nella fisica con Vincenzo Schettini, il professore più amato del web, e nel mondo della letteratura e della poesia con lo scrittore olandese Jan Brokken. Sarà poi Matteo Bordone a trasportarci in Giappone; Matteo Miavaldi e Sabina Minardi ci sveleranno i segreti dell'India, per poi volare in Mauritania con Ahmed Mahmoud Jemal, diplomatico e custode di libri antichi. La scrittrice Chiara Barzini ci guiderà lungo l'acquedotto di Los Angeles, Marco Maccarini, storico volto di MTV, nei viaggi a piedi, e Ilaria Fiorillo, Alfredo Di Giovampaolo e Mauro Fumagalli in quelli in bicicletta. Sarà un'occasione, hanno rilevato gli assessori al Turismo di Ancona Daniele Berardinelli, alla Cultura Marta Paraventi e ai Grandi Eventi Angelo Eliantonio, per far conoscere e valorizzare i luoghi più suggestivi della città, il cui protagonismo si esprimerà in particolare in due incontri dedicati al fondatore dell'archeologia moderna Ciriaco d'Ancona (1391-1452), e a Luigi Vanvitelli, con l'editore Giorgio Mangani, Marta Paraventi e la direttrice della reggia di Caserta Tiziana Maffei.
F.Fehr--VB