
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'
-
Una delegazione di Hamas al Cairo sonda accordo con Israele
-
Scandalo postumo su Al Fayed, denunce di abusi salite a 146
-
Il casino Caesars Palace potrebbe sbarcare a Times Square
-
Urso, 'la prima fase per l'ex Ilva è riattivare 3 altiforni'
-
Supercoppa: striscione Uefa 'Stop a uccisione bambini e civili'
-
Polizia Gb dovrà rivelare etnia e nazionalità degli incriminati
-
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
-
Ceferin 'Italia,Gravina gran lavoro ma infrastrutture terribili'
-
Iran, 'saremo al fianco del popolo libanese'
-
Juventus: Tudor, 'Vlahovic? Dispiace per i fischi'
-
Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'
-
Berlino, Londra e Parigi pronte a reintrodurre sanzioni all'Iran
-
Calcio: Elkann, 'l'obiettivo della Juve è vincere'
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
-
++ Borsa: Milano chiude in rialzo, sopra i 42mila punti ++
-
MotoGP: Chantra non é pronto, salta i GP d'Austria e Ungheria
-
Leader, santi, dittatori al Lido da Sorrentino a Rapace
-
Lanciato il nuovo satellite europeo per il meteo e il clima
-
Energia dalla Co2 grazie al sole e alle batterie esauste
-
Venezia, lo spot ufficiale della Rai tra acqua, cinema e sogno
-
Prevedere gli effetti dell'editing del Dna grazie all'IA Pythia
-
Fondazione Eni, con incentivi elettrico 39mila autoveicoli
-
Agente Donnarumma, ora 'Gigio' aspira alla Premier League
-
Mediobanca, ops al voto soci solo perchè c'è passivity rule
-
Mfe-Mediaset a 40% di Prosieben, Ops aperta fino a settembre
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci

Fano capitale musica elettronica con Adriatic Sound Festival
Due giorni con 28 dj, palco alto 20 metri. Attese 25mila persone
Due giorni di musica elettronica all'aeroporto di Fano, con 28 artisti internazionali e un palcoscenico alto 20 metri e rivestito da mille metri quadrati di luci a led per omaggiare l'Arco d'Augusto in città. Sono attesi in oltre 25mila nella cittadina marchigiana, in provincia di Pesaro Urbino, che si proietta nella mappa mondiale della club culture, per l'Adriatic Sound Festival che si svolgerà domani 13 giugno e sabato 14 nell'infrastruttura per l'aviazione "Enzo e Walter Omiccioli". L'aeroporto si trasformerà in una cittadella sonora con due palchi open-air, 28 artisti internazionali e un pubblico atteso di oltre 25mila persone. Il cuore visivo dell'evento sarà l'Infinity Stage, progettato dallo studio londinese Stufish Entertainment Architects (già al lavoro per Beyoncé, Rolling Stones e Madonna): un semicerchio d'acciaio alto venti metri e rivestito da oltre mille metri quadrati di Led. Poco più in là, tra gli hangar aeronautici, sorgerà The Hangar, un'arena immersiva dedicata alla techno con scenografie 3D proiettate direttamente sulle lamiere industriali. La line-up prevede 14 set al giorno. Venerdì 13 giugno saliranno in console, tra gli altri, RÜFÜS DU SOL (DJ set), Sven Väth, Armand Van Helden, Stephan Bodzin (live), Stella Bossi, Solardo, Sim›ne, Kasia, Sparrow & Barbossa, Olive F, Apache, Ageless e Joe Vanditti. Sabato 14 giugno sarà la volta di Richie Hawtin, Green Velvet, Nicole Moudaber, Sama' Abdulhadi, Tiga, Nic Fanciulli, Yulia Niko, Jimi Jules, Lonely, Avision, Mason Collective, Franky Wah, Di Sun e Brina Knauss. L'ordine delle esibizioni sarà disponibile sul sito ufficiale del festival. I cancelli apriranno domani alle 14 con musica ininterrotta dalle 15 alle 3. I biglietti possono essere acquistati online sul circuito Vivaticket o su ticketsms.it oppure direttamente in loco, dalle 14.30 alle 00.30, presso la biglietteria allestita per ciascuna serata. All'interno dell'area un'ampia food court, zone relax, infopoint e smart-locker. Un sistema di navette collegherà la stazione ferroviaria di Fano e i parcheggi scambiatori lungo la Ss16, mentre bus notturni garantiranno i rientri verso Pesaro e Senigallia. "Con Adriatic Sound la pista di decollo diventa un'esperienza multisensoriale che fonde l'eredità romana di Fano con l'avanguardia digitale", osserva Luca Lewis, direttore artistico del festival. "Questo progetto - dice Nicolò Baldelli, Ceo di Adriatic Sound Festival Italia - ha tutte le carte in regola per trasformare Fano in un punto di riferimento della musica live, in Italia e oltre: è il nostro modo di far decollare la città nel circuito dei grandi festival europei".
R.Fischer--VB