
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'
-
Una delegazione di Hamas al Cairo sonda accordo con Israele
-
Scandalo postumo su Al Fayed, denunce di abusi salite a 146
-
Il casino Caesars Palace potrebbe sbarcare a Times Square
-
Urso, 'la prima fase per l'ex Ilva è riattivare 3 altiforni'
-
Supercoppa: striscione Uefa 'Stop a uccisione bambini e civili'
-
Polizia Gb dovrà rivelare etnia e nazionalità degli incriminati
-
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
-
Ceferin 'Italia,Gravina gran lavoro ma infrastrutture terribili'
-
Iran, 'saremo al fianco del popolo libanese'
-
Juventus: Tudor, 'Vlahovic? Dispiace per i fischi'
-
Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'
-
Berlino, Londra e Parigi pronte a reintrodurre sanzioni all'Iran
-
Calcio: Elkann, 'l'obiettivo della Juve è vincere'
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
-
++ Borsa: Milano chiude in rialzo, sopra i 42mila punti ++
-
MotoGP: Chantra non é pronto, salta i GP d'Austria e Ungheria
-
Leader, santi, dittatori al Lido da Sorrentino a Rapace
-
Lanciato il nuovo satellite europeo per il meteo e il clima
-
Energia dalla Co2 grazie al sole e alle batterie esauste
-
Venezia, lo spot ufficiale della Rai tra acqua, cinema e sogno
-
Prevedere gli effetti dell'editing del Dna grazie all'IA Pythia
-
Fondazione Eni, con incentivi elettrico 39mila autoveicoli
-
Agente Donnarumma, ora 'Gigio' aspira alla Premier League
-
Mediobanca, ops al voto soci solo perchè c'è passivity rule
-
Mfe-Mediaset a 40% di Prosieben, Ops aperta fino a settembre
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci

La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
Il calendario presentato oggi, in parte al Malibran per lavori
La Stagione Lirica e Balletto e la Stagione Sinfonica 2025-2026 del Teatro La Fenice di Venezia sono state presentate oggi dal sovrintendente e direttore artistico Nicola Colabianchi, dal responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza Franco Bolletta e dal direttore generale Andrea Erri. Una parte della programmazione del 2026 si svolgerà al Teatro Malibran e per un titolo anche al Teatro Goldoni, al fine di consentire lavori di manutenzione del palcoscenico della Fenice. Precedenti lavori, effettuati nel 2024, hanno interessato la macchina scenica inferiore, con la sostituzione dei dispositivi elettronici danneggiati dall'alluvione del 2019. L'intervento del 2026 riguarderà invece la macchina scenica superiore. L'operazione sarà divisa in due fasi: da febbraio a maggio i lavori non interromperanno l'attività del palcoscenico, mentre dalla metà di luglio alla metà di ottobre richiederanno una sospensione dell'utilizzo del palcoscenico di Campo San Fantin. La conclusione dei lavori - il cui costo totale a base di gara è di circa 2 milioni di euro - è prevista tra giugno e agosto 2027. La Stagione è composta da 11 titoli d'opera, quattro spettacoli di danza e due nuove produzioni Education. Il cartellone prenderà il via con La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart, in un nuovo allestimento di Paul Curran e con l'interpretazione di Ivor Bolton. Seguiranno due titoli verdiani: Simon Boccanegra, in un nuovo allestimento con la regia di Luca Micheletti e la direzione musicale di Renato Palumbo; e La Traviata con la regia di Robert Carsen, allestimento che inaugurò la Fenice ricostruita dopo l'incendio. Di Vivaldi sarà proposto l'Ottone in Villa, poi Lohengrin di Wagner, in una nuova produzione internazionale realizzata con l'Opera di Roma e il Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia. Sarà ripresa Carmen di Bizet, nell'allestimento di Calixto Bieito. Seguirà Enrico di Borgogna di Donizetti, poi Venere e Adone di Salvatore Sciarrino. Ancora, L'elisir d'amore di Donizetti e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Chiuderà la Stagione il dittico novecentesco The Telephone di Gian Carlo Menotti e Trouble in Tahiti di Leonard Bernstein, con la regia di Gianmaria Aliverta e la direzione musicale di Francesco Lanzillotta.
L.Wyss--VB