
-
Mosca, 'nostre richieste per pace in Ucraina invariate'
-
Una delegazione di Hamas al Cairo sonda accordo con Israele
-
Scandalo postumo su Al Fayed, denunce di abusi salite a 146
-
Il casino Caesars Palace potrebbe sbarcare a Times Square
-
Urso, 'la prima fase per l'ex Ilva è riattivare 3 altiforni'
-
Supercoppa: striscione Uefa 'Stop a uccisione bambini e civili'
-
Polizia Gb dovrà rivelare etnia e nazionalità degli incriminati
-
La Cina sanziona due banche lituane dopo stretta Ue contro Mosca
-
Ceferin 'Italia,Gravina gran lavoro ma infrastrutture terribili'
-
Iran, 'saremo al fianco del popolo libanese'
-
Juventus: Tudor, 'Vlahovic? Dispiace per i fischi'
-
Pechino, 'espulsa nave militare Usa da acque territoriali'
-
Berlino, Londra e Parigi pronte a reintrodurre sanzioni all'Iran
-
Calcio: Elkann, 'l'obiettivo della Juve è vincere'
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
-
++ Borsa: Milano chiude in rialzo, sopra i 42mila punti ++
-
MotoGP: Chantra non é pronto, salta i GP d'Austria e Ungheria
-
Leader, santi, dittatori al Lido da Sorrentino a Rapace
-
Lanciato il nuovo satellite europeo per il meteo e il clima
-
Energia dalla Co2 grazie al sole e alle batterie esauste
-
Venezia, lo spot ufficiale della Rai tra acqua, cinema e sogno
-
Prevedere gli effetti dell'editing del Dna grazie all'IA Pythia
-
Fondazione Eni, con incentivi elettrico 39mila autoveicoli
-
Agente Donnarumma, ora 'Gigio' aspira alla Premier League
-
Mediobanca, ops al voto soci solo perchè c'è passivity rule
-
Mfe-Mediaset a 40% di Prosieben, Ops aperta fino a settembre
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci

Vanoni laureata, 'ero ignorante ma poi arrivò Strehler'
Cori e applausi alla Statale di Milano, "i miei impazzirebbero"
(di Claudio Scarinzi) La laurea honoris causa in Musica, Culture, Media e Performance ad Ornella Vanoni, oggi alla Statale di Milano, è diventata una sorta di rappresentazione teatrale con cori, applausi, pressing di studenti fuori e dentro l'università per tributarle omaggio, protocollo, vari 'atti' e un finale show intimista - una narrazione divertente e divertita - in cui l'artista ha riassunto una vita, 91 anni a settembre, considerata straordinaria. Alle 17 in punto, puntualità meneghina, la cantante e attrice, meglio la donna di spettacolo a tutto tondo, è entrata nell'aula magna gremita con mantella nera, sopra una fascia blu fosforescente, e cappello quadrato tradizionale, il tocco, accademici. Tutti si sono alzati in piedi mentre lei, lentamente, con una commozione evidente e ammessa ma trattenuta dalla forza di carattere, si è seduta in prima fila in attesa di salire sul palco. Lo spettacolo si è svolto come da copione. La rettrice dell'ateneo Marina Brambilla, il direttore dei Beni Culturali e Ambientali Giorgio Zanchetti e il presidente del Collegio didattico Emilio Sala ne hanno sottolineato le qualità, l'ironia, l'arte e l'intelligenza. A quel punto dal 'proscenio' Ornella Vanoni si è seduta su una comoda poltroncina sul palcoscenico e per nulla imbeccata, da attrice consumata ma anche umana e vera, ha conquistato ancora una volta il pubblico. "Se i miei genitori potessero vedermi impazzirebbero di gioia, sono sempre stata una cialtrona a scuola ed ero una ignorante - ha confessato in un mix di tenerezza e sincerità -. Ma la mia ignoranza è terminata quando sono diventata la compagna di Giorgio Strehler, osservavo le prove e apprendevo e poi studiavo di tutto fino alle 5 del mattino anche Trockij in tedesco. Ovviamente non poteva farmi recitare anche se io mi ero un po' stufata di essere la cantante della mala". "Gli artisti hanno un ego smisurato io davvero credo di non esserlo, al massimo sono stata contenta per una tournee o per uno spettacolo o un concerto. La mia passione comunque è sempre stata la musica. E' buffo - ha aggiunto - che a un certo punto ho incontrato un omino piccolo e brutto e gli ho chiesto di scrivermi una canzone. Era Gino Paoli". La narrazione è andata avanti fino a quando Ornella ha concluso con un teatrale: "Sono qua. Crocifiggetemi". Quindi le è stata consegnata la pergamena con la laurea e un mazzo di fiori gialli. A celebrare la neo dottoressa, fra i tanti, la senatrice Liliana Segre ("mi è sempre piaciuta da giovane ma non avrei mai pensato che saremmo diventati amici da vecchi", ha rivelato), il giornalista Marco Travaglio, il conduttore Fabio Fazio con a fianco l'immancabile Luciana Littizzetto, il cantautore Mahmood e il compositore Mario Lavezzi.
R.Fischer--VB