
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
-
Calcio: Thomas Muller seconda vita in Mls, firma per Vancouver
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
-
Weah saluta la Juve 'Sogno realizzato, sarò sempre bianconero'
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara

Irene Maiorino, da L'amica geniale a La scuola
L'attrice, madrina a Marateale, sta girando la serie Netflix
(di Francesca Pierleoni) Aver dato volto a Lila nell'ultima parte della serie L'amica geniale, dai bestseller cult di Elena Ferrante, "è un'esperienza che continua ad avere un'eco molto forte e per me è bellissimo. Ho avuto modo di incontrare anche ragazze messicane, indiane, che mi hanno parlato delle loro nonne e di come vedendo la serie avessero trovato qualcosa che si agganciava alla loro identità, nonostante sia apparentemente qualcosa di legato al territorio. C'è una sorta di espansione che definirei animica del racconto". Lo dice all'ANSA, parlando degli impegni degli ultimi mesi, Irene Maiorino, prossima madrina della 17/a edizione del Festival Marateale - Premio Internazionale Basilicata (22- 26 luglio), presentata a bordo di un Frecciarossa tra Roma e Maratea. L'attrice è tornata da poco dagli Stati Uniti: l'8 maggio è stata protagonista alla Casa Zerilli Marimò della New York University dell'incontro Essere Lila - Voci di donne tra ribellione e silenzio nel sud dell'Italia: "Lila è un personaggio libero, indefinibile, ed appartiene anche alla fantasia di Elena. In qualche modo è veramente un archetipo femminile, questo la rende trasversale, oltre il tempo" aggiunge. Ora Maiorino è impegnata sul set de La scuola, miniserie realizzata da Picomedia per Netflix, che racconta 8 giovani cadetti dell'accademia militare Nunziatella di Napoli. Stando alle notizie già uscite, la serie, diretta da Ivan Silvestrini (Mare Fuori), ha fra gli interpreti principali anche Massimiliano Gallo e Cristiana Capotondi, è stata scritta da Ivano Fachin, Giovanni Galassi, Tommaso Matano e Michela Straniero ed è prodotta da Roberto Sessa. "È un progetto di cui sono molto contenta, dovrebbe avvicinare molto anche i giovani" sottolinea l'attrice, che nella storia dà volto a una vicecomandante. "Per me è una grande sfida approcciare tutto ciò che concerne il mondo militare, però questo è un personaggio che porta una grande umanità nel suo trasmettere comunque ai ragazzi valori che prescindono dalle accademie, dalle scuole, ma che hanno a che fare più con l'umano". Questo ruolo "richiama una disciplina dell'anima, ha una complessità che mi permette di non cadere nei cliché che possono esserci quando si raccontano i militari". Silvestrini poi è un regista "molto dinamico, molto attivo anche nella comunicazione con i ragazzi. Una cosa importante, perché loro ormai viaggiano su delle onde di grandissima velocità". L'attrice ha in cantiere anche un nuovo progetto cinematografico e un altro televisivo, "ma è ancora troppo presto per parlarne" conclude sorridendo.
R.Kloeti--VB