
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri

Weekend al cinema, 11 film sfidano Lilo e Stitch e Cruise
Da Aragoste a Manhattan a Karate Kid a Mancini e Chiantini
(di Giorgio Gosetti) La settimana si è aperta nel segno di uno dei più geniali autori della scorsa generazione, con il film più ambizioso e spiazzante della "trilogia sull'amore": DOGVILLE di Lars Von Trier che ora ritorna in versione restaurata grazie a Movie Inspired. Ma da domani 11 anteprime si contendono il box office: - ARAGOSTE A MANHATTAN di Alonso Ruizpalacios con Raúl Briones, Rooney Mara, Anna Diaz, Motell Gyn Foster, Oded Fehr, John Pyper-Ferguson, Laura Gómez, James Waterston, Spenser Granese, Finnerty Steeves, Lee R. Sellars, Leo James Davis. Erano amici d'infanzia Estella e Pedro, messicani travolti dal ritmo frenetico del ristorante di New York in cui la ragazza finisce per caso, assunta quasi suo malgrado mentre cerca di ritrovare l'amico. Poi tutto diventa un vortice senza respiro in cui si intreccia la storia d'amore di Pedro per una cameriera americana e l'indagine su un furto che scatena sospetti, intrighi, paure e scontri di civiltà. Un film davvero da scoprire. - KARATE KID: LEGENDS di John Entwistle con Ben Wang, Jackie Chan, Ralph Macchio, Joshua Jackson, Shaunette Renée Wilson. Il nuovo "reboot" di una delle più longeve saghe di arti marziali riunisce due attempate icone del genere: Ralph Macchio, leggendario maestro dei primi episodi e Jackie Chan, una leggenda tra Hong Kong e New York. A loro si affida il giovane Li Fong, sbarcato a Manhattan dalla natia Pechino, astro nascente del kung fu, ma sorpreso e battuto dal campione locale di karate Jake Parker. Malmenato dal rivale in un primo, impari confronto, il ragazzino si sottopone a una massacrante preparazione per la rivincita. Probabile conferma al box office. - MANI NUDE di Mauro Mancini con Alessandro Gassmann, Fotinì Peluso, Francesco Gheghi, Giordana Marengo, Paolo Madonna, Renato Carpentieri. Ecco il film italiano più atteso e ambizioso del weekend: regista e protagonista tornano insieme per una storia di violenza, lealtà e riscatto ambientata a bordo di una nave misteriosa. Qui regna incontrastato Minuto (Gassman), sorta di allenatore per moderni gladiatori. In un inferno di combattimenti clandestini che devono finire con la morte di uno dei due sfidanti (per la gioia degli scommettitori), finisce il sedicenne Davide, rapito per farne l'ennesimo "gladiatore" in attesa della fine. Un film che prova a dire parole nuove sulla moderna scena della violenza. - L'AMORE CHE NON MUORE di Gilles Lellouche con Adèle Exarchopoulos, François Civil, Nicolas Wanczycki, Raphaël Quenard, Benoît Poelvoorde, Élodie Bouchez, Vincent Lacoste, Alain Chabat, Karim Leklou, Jean-Pascal Zadi, Anthony Bajon, Mallory Wanecque. Si sono conosciuti da ragazzini sui moli di una città portuale francese Jackie e Clotaire. Lei è figlia di buoni borghesi, lui è cresciuto alla scuola della strada ma si sono perdutamente innamorati. Quando la vita li divide e Clotaire finisce per 12 anni in carcere, l'incanto sembra spezzato. Quando il giovane ritrova la libertà scopre che Jackie si è sposata e ha chiuso la porta al suo passato. Eppure…un grande amore non finisce mai. Scoperto dal festival di Cannes, Lellouche è un cantore gentile dei sentimenti. Da non perdere. - BREATHE: FINO ALL'ULTIMO RESPIRO di Stefon Bristol con Milla Jovovich, Sam Worthington, Raúl Castillo, Common, Quvenzhané Wallis, Jennifer Hudson, James Saito, Dan Martin. Nel cuore sotterraneo di una terra dove in superficie non c'è più ossigeno si consuma l'incubo di Maya, lasciata sola con sua figlia dal marito Darius, scomparso dopo un breve viaggio con la tuta di sua invenzione che permette di respirare. - COME GOCCE D'ACQUA di Stefano Chiantini con Edoardo Pesce, Sara Silvestro, Barbara Chichiarelli, Giorgia Spinelli, Antonio Zavatteri, Alessandro Mauthe, Edoardo Giugliarelli. Una frattura apparentemente insanabile ha separato Alvaro da sua figlia Jenny dopo che l'uomo si è separato dalla moglie. Lui guida i camion ed è troppo spesso lontano da casa. Lei è una promessa del nuoto ma adesso prova rancore per un padre che è sempre stato il suo più grande sponsor. Un drammatico incidente che costringe Alvaro alla degenza in ospedale, sarà la chiave per spingere Jenny a riaprire le ferite interiori e ritrovare un genitore che non ha mai smesso di amarla. - L'AMICO FEDELE di Scott McGehee, David Siegel con Bill Murray, Naomi Watts, Cloé Xhauflaire, Josh Pais, Carla Gugino, Noma Dumezweni, Sarah Pidgeon, Owen Teague, Gary Littman, Ann Dowd, Felix Solis, Jess Gabor. Alla morte del suo mentore, la scrittrice Iris accetta di esaudire l'ultimo desiderio del suo maestro e si mette in casa l'alano Apollo, un dolcissimo e gigantesco cane che non potrebbe ospitare secondo le regole del condominio. - THE WOMAN IN THE YARD di Jaume Collet-Serra con Danielle Deadwyler, Russell Hornsby, Okwui Okpokwasili, Peyton Jackson, Estella Kahiha. Quando una misteriosa donna velata, vestita di nero appare senza preavviso sul prato davanti a casa di Ramona e dei suoi due figli, Tay ed Annie, un presagio di sventura sembra aleggiare sull'interra famiglia. Il padre infatti è appena morto e la madre si sta riprendendo dopo un incidente. Ma chi è quella inquietante presenza e cosa vuole dalla vedova e dai suoi ragazzi? Jaume Collet-Serra trapianta nella cultura americana i fantasmi della tradizione spagnola. Escono anche ETERNITY PACKAGE di Magdeleva Llieva, una tragicommedia bulgara sullo spiantato gestore di un'agenzia di pompe funebri e sull'ex ballerina che vuole un "funerale con stile" per se stessa; il cartoon MARACUDA di Viktor Glukhushin, con un imberbe cacciatore che no sa cacciare e l'Uccello Sacro Tink che gli insegnerà l'arte della sopravvivenza e dell'onore; THE SOWER di Marine Francen con Pauline Burlet e Géraldine Pailhas, affresco d'epoca nelle valli alpine della Francia di metà Ottocento dove tutte le donne di un paese decidono che il primo e unico uomo che arriverà, dopo il massacro dei maschi ordinato dai soldati di Luigi Napoleone, sarà lo sposo di tutte per generare una nuova speranza.
U.Maertens--VB