
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

Capossela e Noa per i concerti di 'Moon in june'
Rassegna al Trasimeno tra concerti al tramonto e performance
Un grande nome come Vinicio Capossela, poi Noa, una delle voci più straordinarie della scena musicale internazionale, ma anche cantautori e musicisti del calibro di Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, Dente, Tricarico, e sperimentatori sonori come Laura Agnusdei e Valentina Magaletti, fino al jazz del presente e del futuro di Shabaka Hutchings sono i principali artisti che caratterizzano la suggestiva stagione concertistica 2025 targata "Moon in june". Che, per festeggiare i dieci anni di attività con un claim come "La decima luna", come al solito coinvolgerà e animerà alcune delle principali località del lago Trasimeno (tra concerti al tramonto e performance artistiche sono coinvolti i Comuni di Tuoro, Castiglione del Lago, Passignano e Piegaro), per arrivare fino a Perugia. La direttrice artistica Patrizia Marcagnani in apertura della conferenza stampa di presentazione del festival ha letto un messaggio di Noa, la cantante israeliana attesa il 29 giugno alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago, in concerto con un ospite speciale come l'artista palestinese Miriam Toukan. "Come israeliana, come donna, come ebrea, madre, essere umano, chiedo - le parole di Noa - la fine immediata dell'orribile guerra condotta a Gaza, che è stata giustificata inizialmente come rappresaglia per il mostruoso attacco contro i civili israeliani del sette ottobre, dove Hamas ha massacrato, violentato, mutilato e rapito uomini, donne e bambini, ma che da allora si è mostruosamente trasformata in una guerra di attacchi messianici, folli, illegali e immorali contro civili innocenti, tra cui migliaia di bambini. Sosteniamo la soluzione dei due stati, cerchiamo di avvicinarci e costruire ponti e legami, per il benessere reciproco di tutti". Messaggio subito commentato dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. "Oltre ad un festival che valorizza la musica, il paesaggio e il lago Trasimeno con i suoi comuni e suggestivi territori - ha sottolineato la governatrice - Moon in June dà anche un messaggio di speranza, di pace, di dialogo e anche di cultura, che va sostenuta perché di cultura si vive. C'è una vena culturale e valoriale che l'Umbria ha e noi amministratori ci dobbiamo credere". "L'Umbria è contro ogni forma di violenza, lo vogliamo ribadire con forza come Istituzioni ed è un fatto importante se anche da un festival come Moon in June può partire questo messaggio" ha poi commentato la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi. "Moon in june" entrerà subito nel vivo con le due giornate all'Isola Maggiore di Tuoro. Sabato 21 giugno (ore 18.45) è previsto l'evento speciale con il ritorno di Vinicio Capossela. Ad aprire la serata sarà Renzo Rubino. Il 22 giugno invece un doppio appuntamento per un tramonto tra parole, musica e poesia con Dente e "Il dominio della luce", il nuovo progetto firmato da Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo. Il 27 giugno (ore 21), il borgo di Castel Rigone ospiterà due visioni sonore di due tra le più innovative musiciste italiane, Laura Agnusdei e Valentina Magaletti. Il 28 giugno inoltre sarà la volta di Tricarico, in concerto a Castiglion Fosco. Ma "Moon in June" non si ferma all'estate e come da tradizione andrà avanti anche nei mesi successivi. L'8 novembre partirà dall'Auditorium San Francesco al Prato, con il patrocinio del Comune di Perugia, una rassegna invernale dedicata alla nuova scena jazz che inizierà con il concerto del musicista britannico Shabaka Hutchings. Infine, l'11 novembre, in occasione dell'estate di San Martino, è in programma (in una location ancora da individuare) un concerto in ricordo di Riccardo Regi, giornalista e musicista recentemente scomparso. Protagonisti sul palco saranno i suoi compagni del gruppo musicale L'Estate di San Martino insieme ad ospiti speciali.
F.Mueller--VB