
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'

Premio Troisi alla carriera a Cristina Comencini
Festival del cinema a Salina dal 13 al 15 giugno
La regista Cristina Comencini riceverà a Salina il premio Troisi alla carriera: è stata presentata stamane, nel giorno del 31esimo anniversario dalla scomparsa dell'attore napoletano, la XIV edizione di Marefestival che ogni anno celebra l'artista che sull'isola girò Il Postino. "Una passione nata in famiglia e che continua a dare lustro a un cognome che ha fatto grande il nostro cinema. Regista, sceneggiatrice e scrittrice, sempre attenta a raccontare l'universo femminile con arguzia e sensibilità, riuscendo a stravolgere gli arcaici modelli della donna oggetto" è la motivazione del riconoscimento all'artista romana, che ha diretto film come Va' dove ti porta il cuore, Il più bel giorno della mia vita, La bestia nel cuore, Latin Lover e, il più recente, Il treno dei bambini, che sarà proiettato nella piazza di Malfa. Appuntamento dal 13 al 15 giugno. Il programma è stato illustrato dagli organizzatori Massimiliano Cavaleri, Patrizia Casale e Francesco Cappello, dalla conduttrice Nadia La Malfa, dall'autore Giovanni Pontillo e dalla curatrice degli allestimenti Tina Berenato. "Salina è un'isola bellissima, l'Assemblea siciliana non è la prima volta che sostiene questo evento di altissima qualità - ha detto il presidente dell'Ars Gaetano Galvagno - è importante che la destagionalizzazione non rimanga solo una parola, ma si trasformi in azioni concrete e sinergiche con l'obiettivo di valorizzare anche territori come quelli delle Isole minori". "Per me è un ritorno a casa - le parole di Maria Grazia Cucinotta, da sempre madrina del Festival - un appuntamento che prima di tutto è nel mio cuore, come lo è tuttora Massimo Troisi. Continuo a girare il mondo e Il Postino emoziona ancora, perché i sentimenti raccontati sono veri e sinceri e non moriranno mai". L'evento prenderà il via nel porticciolo turistico Marina di Salina, rappresentato all'incontro dalla general manager di Marinedì Anna Torres, per proseguire la stessa sera in piazza Santa Marina Salina e sabato e domenica nella piazza di Malfa. Ci sarà un omaggio alle commedie anni '80 grazie alla presenza di tre icone di quel periodo, Massimo Boldi, Ezio Greggio e Marina Suma.
R.Fischer--VB