
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet

Calibro 35, cinema con chitarre al festival Siren di Cagliari
'Che mondo quello di 90esimo minuto. Ma piace ancora'
Calibro 35, un disco in uscita in questi giorni. E poi sul palco l'11 luglio in Sardegna per la prima edizione cagliaritana del festival internazionale Siren. Musica ispirata al cinema, soprattutto anni Settanta. Ma non soltanto. Produzioni originali, ma anche molte cover. Due, nell'ultimo Exploration, arrivano non dal grande schermo ma dalla tv: lunedì cinema di Lucio Dalla e la sigla finale di Novantesimo minuto di Piero Umiliani. Ma anche Jazz Carnival è la rilettura dell'intro di Mixer, pezzo funk del trio brasiliano Azymuth. "Suoniamo troppo poco in Sardegna - spiega all'ANSA Massimo Martellotta, chitarra e sintetizzatore - però siamo stati qualche anno fa in un bel festival di cinema dalle parti di Carbonia. E fu un'esperienza davvero bella. Poi, insomma, venirci con un progetto come Siren, sicuramente non vediamo l'ora". Enrico Gabrielli, tastiera, pianoforte e altro, ha lavorato con i due conservatori di Cagliari e Sassari: "Sono situazioni che riguardano contesti classici di musica contemporanea. In particolare a Cagliari ho lavorato con il maestro Mario Frezzato che è un insegnante di oboe molto vicino anche al mondo dei fiati e anche alle launeddas. E poi a Sassari invece con un compositore, Pietro Dossena. Periodi molto belli e intensi". In poco più di 15 anni di attività i Calibro 35 sono riusciti a produrre otto album, a firmare molte tra cui quella per la serie "Blanca". Rai di una volta? "Siamo gente che ha vissuto soprattutto il passaggio dalla televisione pubblica alla televisione privata - racconta Gabrielli- Il brano di Umiliani imperversava quelle domeniche di sport nelle partite che si giocavano tutte insieme, tra collegamenti e radioline. In realtà non sono neanche proprio ricordi, sono proprio, come dire, parte integrante della nostra formazione di ragazzi. È anche un tuffo interessante nella nostra dimensione infanzia. Però notiamo reazioni interessanti e inaspettate dai ventenni che non hanno vissuto quel periodo e non hanno idea di che cosa si tratta". Da generazione a generazione: "Le reazioni sono sempre positive e soprattutto è un tipo di feedback abbastanza inaspettato- dice Martellotta- in effetti noi non avevamo proprio pensato a che tipo di reazione potesse avere un ragazzo di vent'anni". E Dalla? "Una parte semi-prog e poi quel cantato scat, roba da marziani. Noi la rifacciamo con lo scat di Marco Castello, anche lui un giovanissimo che parla anche a quel tipo di pubblico". Dal campionato di Novantesimo ai campionamenti dei pezzi da novanta del rap internazionale come JayZ, Dr Dre e Timbaland. "C'è arrivata tempo fa la telefonata da uno studio di avvocati: ci diceva che un loro cliente sarebbe stato interessato all'utilizzo di un sample. Abbiamo pensato a uno scherzo poi siamo arrivati a una call video. Ed è venuto fuori che era Dr Dre. C'è venuto un colpo. Non ce l'aspettavamo: è stata una di quelle cose probabilmente figlia di uno dei giri che abbiamo fatto negli Stati Uniti e anche di una certa curiosità del mondo dell'hip hop che sempre cerca il sample che nessuno usa". (ANSA).
R.Flueckiger--VB