
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti

Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
Un docu sulla barca, dal giro del mondo ai ragazzi difficili
Nel 1984 i coniugi siciliani Sergio e Licia Albeggiani, lui ingegnere, lei maestra, pensionati, realizzano il sogno di una vita, compiere il giro del mondo a bordo di Lisca bianca, il veliero che si erano fatti costruire da un maestro d'ascia anni prima. Quello stesso due alberi di 12 metri salvato dalla demolizione nel 2013 con il supporto della famiglia Albeggiani e restaurato è diventato negli anni il fulcro, a bordo e a terra, con lo Scalo 5b a Palermo, di un progetto sociale, di inclusione e inserimento lavorativo rivolto principalmente, ma non solo, a ragazzi provenienti da realtà e passati difficili promuovendo anche iniziative di vela solidale, turismo sostenibile, di green e blue economy. Un percorso straordinario raccontato da Lisca bianca, il documentario di Giuseppe Galante e Giorgia Sciabbica per il quale è partito un tour di proiezioni evento, con approdo a Roma il 23 maggio al cinema Farnese e fra le prossime tappe Bologna, Treviso e Messina. "E' una storia che definirei magica" spiega all'ANSA il presidente dell'Associazione Lisca bianca, il sociologo Elio Lo Cascio, parlando del film non fiction, prodotto e distribuito da Ginko Film, finanziato da Regione Sicilia, Sicilia Film Commission, con la collaborazione di Ussm Ufficio Servizio Sociale Minorenni di Palermo e Cricd di Palermo. "Mi occupo da una ventina d'anni di progetti di inclusione socio-lavorativa, rivolti soprattutto a ragazzi del circuito penale, ma non solo, a tutta l'area della fragilità sociale - spiega il sociologo -. Sono anche un appassionato di vela e insieme a un amico progettista Francesco Belvisi, abbiamo scoperto nel 2013 la Lisca Bianca in un cantiere di Palermo, prossima alla demolizione. Entrambi avevamo letto il libro Le isole lontane, tratto dal diario di bordo di Sergio Albeggiani (scomparso nel 1989) un racconto che aveva per noi un valore simbolico importante. Così abbiamo pensato che quello sarebbe potuto essere un laboratorio di inclusione sociale". Nel 2014 è nata così con un gruppo di amici e colleghi, l'associazione Lisca Bianca. Una nuova vita per la barca sostenuta anche da Licia Albeggiani (scomparsa nel 2023): "Lei ha assolutamente voluto che la barca non morisse perché era il sogno del suo amore con Sergio ed era felice che fosse adoperata con delle attività per ragazzi che non hanno avuto opportunità".
S.Leonhard--VB