
-
Calcio: Raphinha rinnova col Barcellona fino al 2028
-
A Ginevra Djokovic batte Arnaldi ed é in semifinale
-
Al Mauto sei modelli firmati Pininfarina celebrano i 95 anni
-
Toto completa per Anas lotto SS260, strategica per centro Italia
-
Trump impedisce a Harvard iscrizione di studenti stranieri
-
Al Marché bene l'Italia con Ozpetek e Martone
-
G7: Giorgetti, fuori da ricostruzione Kiev chi favorì Mosca
-
Sindacati, rinnovato contratto ferrovie, aumento 230 euro
-
Sentimental Value nei record storici di applausi, 19 minuti
-
Argentero, 'abbiamo scritto a Giuli, vogliamo essere ascoltati'
-
Enea presenta la prima smart community italiana
-
Crosetto, Fincantieri e AgustaWestland tra più preparate a sfide
-
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
-
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
-
Inaugurata la 20/a edizione del Festival dell'economia di Trento
-
Fashion-show sul bordo piscina del Coni per Flavia Padovan
-
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
-
Tennis: Darderi ko con Rublev, esce ai quarti ad Amburgo
-
Serebrennikov, 'racconto l'atroce mondo di Mengele'
-
Pallavolo: Aequilibrium Cup, domani Italia-Olanda a Modena
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
-
Figc: udienze Brescia e Trapani fissate per il 29 maggio al Tfn
-
Set a Jesi per Dario D'Ambrosi con Haber e Chiarelli
-
Benji & Fede annunciano le date del tour estivo 2025
-
MotoGP: Bagnaia, a Silverstone sempre podio negli ultimi 3 anni
-
Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,58%, Londra -0,54%
-
Alessandro Borghi, 'sono il meno macho dei cowboy'
-
Tribeca Festival, Valeria Golino l'unica italiana in giuria
-
Giammetti, la Fondazione con Valentino è un regalo per Roma
-
Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città
-
Giro: Kooij vince la 12/a tappa, Del Toro è sempre in rosa
-
Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
-
A Cannes un fantasy cinese e un dramma iraniano
-
Silverstone: Marquez, anche qui dovrò usare bene la testa
-
Da Bach a Verdi, rassegna di concerti d'organo a Roma
-
Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
-
Salvini, taglio fondi strade? 'Ponte Stretto non c'entra'
-
Festival della tv, a Dogliani i big dello spettacolo e dei media
-
Industriali Torino, Richetti e Faina nominati vicedirettori
-
Calcio: Modric annuncia, a fine stagione lascio il Real Madrid
-
Calcio: Juve; Koopmeiners tenta il recupero ma c'è pessimismo
-
Tennis: Amburgo, Cobolli vola in semifinale
-
Mimit, c'è l'intesa sull'accordo di programma a Piombino
-
Netanyahu parla con i genitori delle vittime di Washington
-
Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi
-
Calcio: 'Quella notte all'Heysel', ecco nuova edizione libro
-
Verstappen, il titolo? Sfruttare al massimo ogni situazione
-
Nuovo scivolone treasuries Usa dopo taglio tasse Trump
-
Napoli: Conte, 'sentiamo di poter regalare qualcosa di storico'

Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
Il rocker pubblica un EP in cui rilancia gli attacchi al tycoon
(di Alessandra Baldini) Bruce Springsteen pubblica un album digitale in cui attacca Donald Trump il quale a sua volta replica con un "fake video" in cui "abbatte" la rockstar con una pallina da golf alla schiena. E' l'ultima puntata della faida che oppone The Boss al presidente americano che nei giorni scorsi aveva auspicato un'inchiesta su Springsteen e su altre star come Beyonce' e Bono che nella campagna elettorale 2024 avevano appoggiato la rivale Kamala Harris. L'EP di Springsteen, registrato dal vivo il 14 maggio in Inghilterra, include, oltre a quattro canzoni, gli attacchi sferrati dal Boss la scorsa settimana durante un concerto a Manchester: "L'America che amo e che per 250 anni e' stata un faro di speranza e liberta' e' attualmente nelle mani di una amministrazione corrotta, incompetente e traditrice", aveva proclamato Bruce introducendo il brano Land of Hopes and Dream e facendo appello a quanti credono nella democrazia ad "alzare le voci contro l'autoritarismo". Non un compito facile per i divi del pop e del rock nel Trump 2.0: a Cannes Spike Lee ha ammesso che per gli artisti della musica essere attivi politicamente come negli anni Settanta "puo' far male al portafoglio". C'e' poi la questione degli attacchi al titolare della Casa Bianca dall'estero per cui Trump ha minacciato Springsteen: "Chiuda il becco e quando torna vedremo cosa farne". Nelle scorse settimane, in procinto di partire in tournée in Europa, il canadese-americano Neil Young si era posto lo stesso problema: "Se dico come la penso, rischio di essere fermato alla frontiera?". A Trump l'attacco di Springsteen da Manchester non e' andato a genio: dopo aver subito dato al Boss della "prugna secca" e chiesto, senza prove, di metterlo sotto inchiesta per presunti pagamenti illeciti dalla campagna della Harris, il presidente ha ora ribattuto su Truth col falso video in cui, a un vecchio filmato che lo vede impegnato sui campi di golf, e' stato incollato quello di una pallina che sembra centrare Springsteen in mezzo alla schiena sbattendolo a terra sul palcoscenico. Il dissenso di Springsteen peraltro non e' isolato: unendosi senza fanfara alla resistenza anti-Trump, due giorni fa Taylor Swift ha lanciato una versione rimasterizzata del suo brano Look At What You Made Me Do in apertura della penultima puntata di Handmaid's Tale. La canzone del 2017 accompagna la rivolta delle ancelle contro i Comandanti di Gilead, la teocrazia immaginata nel romanzo distopico di Margaret Atwood in cui le donne hanno perso i loro diritti, segnalando che la popstar non ha apprezzato il piu' recente attacco di Trump quando, memore dell'endorsement la scorsa estate alla Harris, lui aveva sostenuto che "da quando ho detto che la odio, la Swift non e' piu' hot".
F.Stadler--VB