Volkswacht Bodensee - Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna

Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna
Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna

Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna

Dal 25 maggio, dirige M. Dendievel con la regia di A. Talevi

Dimensione del testo:

Dopo Le nozze di Figaro del 2023 e Don Giovanni del 2024, il Teatro Comunale di Bologna completa la celeberrima trilogia Mozart/Da Ponte con un nuovo allestimento di Così fan tutte, affidato anche questo alla coppia Martijn Dendievel, direttore, e Alessandro Talevi, regista, che tanto successo hanno ottenuto con i primi due capitoli. Ambientata negli anni Sessanta del secolo scorso, Così fan tutte debutterà domenica 25 maggio alle 18 al Comunale Nouveau, dove farà il debutto pubblico anche la neo sovrintendente del Teatro, Elisabetta Riva. "In questa produzione il punto di partenza è il concetto già esposto nelle opere precedenti: un percorso che interseca le epoche. - Spiega il regista italo-sudafricano - In Così fan tutte la visione diventa più sottile: l'idea di usare e sfruttare le filosofie di epoche diverse è evidente, ma si tratta di un periodo storico a noi più prossimo. Ho voluto infatti trasportare l'ambientazione negli anni Sessanta del Novecento, quando il mondo si trovava sul bordo di un grande cambiamento che avrebbe rivoluzionato gli atteggiamenti morali e di conseguenza la società: il grande cambiamento, evidente se paragoniamo gli inizi e la fine dei Sessanta, si lega a questa idea di un percorso trasformativo compiuto dalle due coppie di ragazzi (Fiordiligi e Guglielmo, e Dorabella e Ferrando) verso l'esplorazione di un'altra morale; più che di infedeltà nuda e cruda parlerei dell'apertura mentale verso una visione relazionale diversa". Col Coro del Comunale, preparato da Gea Garatti Ansini, e l'Orchestra della Fondazione, Dendijevel dirigerà un cast composto dal soprano Mariangela Sicilia (Dorabella), dal mezzosoprano Francesca Di Sauro (Fiordiligi), dal tenore Marco Ciaponi (Ferrando), dal baritono Vito Priante (Guglielmo), con la Despina del soprano Giulia Mazzola e il Don Alfonso del basso Nahuel Di Pierro. Nell'altro cast, del 27 e 30 maggio, canteranno Karen Gardeazabal, Angela Schisano, Francesco Castoro, Francesco Salvadori, Silvia Spessot e Davide Giangregorio. Altre repliche il 29 maggio e 1 giugno.

L.Maurer--VB