
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
-
Borsa: l'Europa peggiora dopo il calo del Pil Usa, Milano -1,4%
-
Arnaldi, con Madrid ho un feeling speciale
-
Vanoli, 4 maggio? Onoriamo squadra irripetibile
-
Gravina per evitare caos recuperi sarà predisposto un protocollo
-
Il petrolio in calo a New York a 59,52 dollari
-
Scommesse: Gravina 'chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'
-
Calcio: Fiorentina, Kean tra i convocati per Siviglia
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività

Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
In cartellone della 73a edizione 15 concerti tra classici e jazz
Si va dall'Accademia nazionale di Santa Cecilia alla Filarmonica della Scala passando per la Royal Philharmonic Orchestra. Con loro solisti e bacchette eccellenti tra cui Daniel Harding, Yuja Wang, Myung-Whun Chung, Stefano Bollani, Kent Nagano e Michael Spyres. È quanto offre ques'anno il cartellone del Ravello Festival, giunto alla 73/a edizione, in programma dal 6 luglio al 25 agosto. Sono quindici i concerti organizzati dalla Fondazione Ravello, guidata dal presidente Alessio Vlad con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio e la direzione artistica di Lucio Gregoretti, realizzati grazie al sostegno della Regione Campania. "Abbiamo come primo obiettivo - spiega Vlad, presentando il cartellone di quest'anno - di assicurare un livello di qualità che onori il luogo e la tradizione di uno dei più antichi festival italiani". Il festival si apre domenica 6 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo con un concerto in esclusiva per l'Italia di Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l'Harmonie. "Per questa 73/a edizione - sottolinea il direttore artistico Gregoretti - il Festival torna a ospitare orchestre, direttori e solisti tra i più prestigiosi della scena internazionale,". Venerdì 11 luglio (ore 20) ritorna un amato coro statunitense di voci bianche, le Uniting Voices Chicago dirette da Josephine Lee, punta di diamante di un'organizzazione musicale no-profit che dal 1956 promuove l'inclusione. Fine settimana da non perdere il successivo, con due orchestre e direttori di fama internazionale: sabato 12 luglio (ore 20) concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il suo nuovo direttore musicale Daniel Harding. Domenica 13 luglio (ore 21) arriva in esclusiva italiana la Mahler Chamber Orchestra con una superstar del pianismo come Yuja Wang. Sabato 19 luglio (ore 20), la Filarmonica della Scala diretta da Myung-Whun Chung eseguirà il Quarto Concerto per pianoforte di Beethoven, col giovane giapponese Mao Fujita come solista. Giovedì 31 luglio (ore 21.30) si apre un trittico di appuntamenti tra jazz e altre musiche di oggi con il concerto di tre pianisti celebri come Stefano Bollani, Dado Moroni e Danilo Rea dedicato a Oscar Peterson nel centenario della nascita. Uno degli appuntamenti più attesi del festival è il concerto all'alba in programma lunedì 11 agosto alle ore 5.15 con l'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno diretta da Giuseppe Mengoli che eseguirà l'ouverture dall'Olandese volante di Wagner, la Suite n. 1 delle musiche di scena per Peer Gynt di Edvard Grieg e la Quarta Sinfonia di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il festival si chiude lunedì 25 agosto con la Royal Philharmonic Orchestra guidata da Vasily Petrenko. "La musica classica concertistica - chiosa il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca - può trovare qui in Campania, fra Napoli e Ravello, uno dei poli internazionali di sviluppo. Oggi chi vuole seguire un po' di concertistica deve venire qui, al Festival di Ravello".
B.Wyler--VB