
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini

Dedicato alla Francia il Festival delle Nazioni
La rassegna tra agosto e settembre a Città di Castello
E' dedicata alla Francia l'edizione 2025 del Festival delle Nazioni in programma a Città di Castello dal 28 agosto al 12 settembre. Paese capofila delle future linee programmatiche che nel '26 scorreranno sulla Germania e i Paesi informati dalla cultura germanica, per approdare nel 2027, sessantesimo anno di vita della rassegna, a un grande sguardo sull'Europa intera. "Il Festival delle Nazioni - ha spiegato il direttore Artistico Massimo Mercelli in una conferenza stampa a Perugia - vuole delineare, ancora una volta, un percorso culturale di ampio respiro, che intrecci internazionalità e patrimonio artistico territoriale. Si ripercorrerà la storia dei 'cugini francesi' ma anche dei 'francesismi' che hanno sempre influenzato la cultura e l'arte italiane e viceversa. Si scandaglierà, inoltre, il dopoguerra francese, tra sperimentazione e ritorno all'ordine, percorrendo tutti i generi e i linguaggi dell'arte, compreso il cinema d'autore, senza tralasciare l'impressionismo e il modernismo di Debussy e Ravel, per giungere all'epoca a noi contemporanea, con una punta di diamante come Pierre Boulez, di cui quest'anno ricorre il centenario dalla nascita. Parallelamente faremo scorrere anche spiritualità e storia: nel 2025, infatti, ricorrono gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco, che celebreremo con l'esecuzione di una composizione per coro e orchestra firmata dal premio Oscar Nicola Piovani, una proposta davvero unica per il concerto di apertura. A questo importante progetto, frutto della collaborazione tra il Festival delle Nazioni ed Emilia Romagna Festival, si aggiunge la prima mondiale del brano Filmscapes per flauto ed archi di Rachel Portman interpretato dai Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella". "Anche quest'anno - afferma la Presidente del Festival Silvia Polidori - la nostra vetrina si fonda su un articolato progetto di sviluppo culturale e artistico che mantiene salda la vocazione internazionale con cui è nato, ma ora mira ad allargare e a consolidare il rapporto con il più ampio territorio dell'Alta Valle del Tevere". "L'edizione di quest'anno del Festival delle Nazioni - per il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi e l'assessore alla Cultura, Michela Botteghi - coglie con grande puntualità, rigore di riferimenti e di programmi lo spirito musicale che ha accompagnato il farsi e il prodursi della manifestazione dalla sua prosecuzione fino ai giorni nostri come fatto autenticamente e crescentemente popolare".
C.Bruderer--VB