
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'

Liberazione, 20 documentari in streaming per l'80/o anniversario
OpenDDB, Festa d'aprile biografie di uomini e donne da ricordare
Il racconto plurale di una memoria che non sia lettera morta, ma materiale indispensabile per pensare il presente e rinnovare oggi il senso della parola Resistenza. OpenDDB presenta "È Festa d'Aprile", la rassegna streaming in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: dal 22 al 27 aprile sarà possibile vedere 20 documentari sul portale OpenDDB, in streaming gratuito e donazione libera (previa iscrizione al sito, tutte le info su https://festival.openddb.it/80-anni-di-resistenza/). Biografie di uomini e donne che alla Liberazione dal nazifascismo hanno dedicato la vita, storie di luoghi, città, montagne e pianure, ma anche aspettative frustrate di una rivoluzione mancata, prospettive anticoloniali che danno spazio a storie meticce. Come si legge nelle note di OpenDDB: "In un momento storico afflitto da nazionalismi e venti di militarismo, in cui i valori che hanno guidato quegli anni di lotta sono fortemente sotto attacco, ci è sembrato importante organizzare questa rassegna online, per tenere viva e alimentare, di quel fuoco, la scintilla". Saranno disponibili in streaming titoli come "Il cammino di Marincola" di Armin Ferrari, storia di Giorgio Marincola, giovane partigiano nato da madre somala e da padre italiano, che - una volta liberato dal campo di concentramento di Bolzano - si mise in cammino per andare incontro al proprio destino; o quella di Bruno Segre, nel lavoro del compianto Daniele Segre, ritratto del partigiano, giornalista, avvocato e politico, scomparso solo pochi anni fa all'alba dei 105 anni. Ancora, ci sarà "Bandite" di Alessia Proiet, documentario che indaga l'esperienza delle donne che dal 1943 al 1945 hanno combattuto nelle formazioni partigiane, rivoluzionando il ruolo assegnato loro dal patriarcato e divenendo protagoniste della storia. Attraverso le vite e gli sguardi di sette ex-partigiani combattenti, uomini e donne, si snoda "La memoria degli ultimi" di Samuele Rossi, racconto lucido del passato che si accompagna ad un'analisi, a tratti amara, di un presente che sembra aver dimenticato i valori della Storia recente del nostro paese. O la resistenza come storia privata, in quella di Alberto e Natalino, ex-partigiani, che si ritrovano dopo anni di distanza a ripercorrere vicende passate, in "I nostri anni" di Daniele Gaglianone, tornando a farei conti con un ex-fascista comandante delle brigate nere che aveva ucciso un loro compagno d'armi, Silurino. La lotta all'invasore è vista dall'est, dal Montenegro, in "Partizani" di Eric Gobetti, con i partigiani della divisione Garibaldi, eroi semplici che hanno combattuto il freddo, la fame e una devastante epidemia di tifo, pagando con tremende sofferenze una scelta di campo consapevole e coraggiosa; o grazie ai materiali arrivati fino ad oggi grazie a Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in "Resistenza. Una nazione che risorge" di Ansano Giannarelli del 1975.
S.Gantenbein--VB