
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'

Concerto per la Pace, a Roma la Misa Tango di Martin Palmieri
17 aprile alla Sapienza per Istituzione Universitaria Concerti
La Misa a Buenos Aires, Misatango di Martin Palmeri per un grande concerto per la pace. E' l'appuntamento straordinario fuori abbonamento che l' Istituzione Universitaria dei Concerti propone a Roma il 17 aprile alle 19.30 nell' Aula Magna della Sapienza in occasione delle celebrazioni pasquali. In scena il Coro dell'Accademia Italiana Muzio Clementi, il Coro di Via Montello, il Coro New Melody e la Corale Koinè insieme alla Xylon Orchestra, con solisti il pianista Roman Baraback, il bandoneonista Cristiano Lui e il soprano Monica Cucca, sul podio Paolo Matteucci. ''Nel Settecento - spiega il direttore - Mozart seppe diffondere gli stilemi dell'opera lirica e della musica strumentale nelle sue opere liturgiche, dando vita a messe e mottetti in cui l'espressività teatrale si univa all'austerità della tradizione sacra. Qualcosa di simile accade con la Misa a Buenos Aires, meglio conosciuta come Misa Tango, scritta da Martin Palmeri nel 1996, dove il linguaggio del tango, nato nei quartieri popolari di Buenos Aires e inizialmente legato a contesti profani come le sale da ballo e i caffè, si intreccia con la solennità della liturgia cristiana''. Il risultato è un' opera in cui ''due mondi apparentemente lontani si incontrano dimostrando come la musica possa abbattere barriere e creare nuovi linguaggi di bellezza e dialogo. L'ultima sequenza della Misa di Palmeri, l' Agnus Dei, è una invocazione alla pace espressa dapprima dalla voce solista, poi dal coro e da tutti gli strumenti con una cadenza ostinata, prima imperativa e poi supplichevole, fino all'ultimo respiro''. L'orchestra Xylon (in greco, legno) nasce nel 2006 a Roma da un progetto di Paolo Matteucci, pianista e compositore, che ha fondato e dirige l' Accademia Muzio Clementi. Alterna concerti da camera a concerti sinfonici, spettacoli di musica e danza ed interpretazioni di colonne sonore del cinema, classici del jazz, arie d'opera, intermezzi ed ouverture del patrimonio culturale italiano.
I.Stoeckli--VB