
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
-
Borsa: l'Europa peggiora dopo il calo del Pil Usa, Milano -1,4%
-
Arnaldi, con Madrid ho un feeling speciale
-
Vanoli, 4 maggio? Onoriamo squadra irripetibile
-
Gravina per evitare caos recuperi sarà predisposto un protocollo
-
Il petrolio in calo a New York a 59,52 dollari
-
Scommesse: Gravina 'chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'
-
Calcio: Fiorentina, Kean tra i convocati per Siviglia
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
-
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
-
Pakistan, 'prove credibili di un attacco imminente dall'India'
-
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
-
Da Beth Hart a Queens of the Stone Age al Pistoia Blues Festival
-
Vuoi realizzarti? Ecco gli esercizi per avere successo
-
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"
-
La guerra di Cesare, storia di lavoro e ribellione fallita
-
Il gas risale sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Ken Loach difende San Siro, sconvolgente pensare di abbatterlo
-
Calcio: Di Lorenzo, lo scudetto? tutto è nelle nostre mani
-
L'inflazione scende meno delle stime in Germania al 2,1%
-
Milleri, Ops Banca Generali? Meglio né vinti né vincitori
-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
-
Media, Cina stila un elenco di prodotti Usa esenti da dazi
-
Media, possibile oggi firma Usa-Kiev su accordo su terre rare
-
Emis Killa e Lazza insieme per il singolo In auto alle 6:00
-
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, banche pesano su Milano

Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
Al top grazie al disco con Brandi Carlile. 'Sono stupefatto'
Sir Elton John torna a piazzare un album al vertice della top 10 britannica per la decina volta. Ed entra così a far parte della ristrettissima cerchia di 17 artisti, fra band e cantanti solisti da leggenda, in grado di raggiungere la doppia cifra nell'hit parade del Regno Unito. Un risultato tanto più significativo poiché raggiunto a 78 anni compiuti e nonostante i problemi di salute degli ultimi tempi (segnati fra l'altro da un'infezione agli occhi che gli ha causato un calo di vista solo parzialmente migliorato di recente); ma soprattutto a ben 52 anni di distanza dal suo primo LP numero uno nelle classifiche. A segnarne il rilancio è stato Who Believes In Angels?, uscito sul mercato mondiale il 4 aprile e realizzato assieme all'amica cantautrice americana Brandi Carlile, pluri-vincitrice di Grammy e come lui paladina della causa Lgbtq. Un sodalizio che secondo la critica d'oltre Manica ha portato all'uscita non già di un disco celebrativo, bensì di una delle migliori produzioni di sempre di entrambi gli artisti, qualcosa che nelle parole di sir Elton stesso gli ha in qualche modo restituito una vitalità musicale inedita dai gloriosi "anni '70" e di cui la coppia ha dato prova in un concerto-evento riservato a una platea di fortunati a fine marzo al Palladium di Londra, tempio del West End. Intervistato dalla Bbc dopo la ricomparsa in cima alle classifiche del Regno, John si è detto "stupefatto" di questo successo in età non più verde. "E' davvero straordinario che la mia carriera sia durata tanto a lungo", ha commentato, sottolineando il senso di un nuovo album che arriva "dopo lungo tempo" dall'ultimo e della cui riuscita si mostra soddisfatto: in barba alle difficoltà di salute e al racconto dei momenti di "irritabilità" che ne hanno contraddistinto la lavorazione. Nella lista dei numero 1 a ripetizione delle charts britanniche, l'autore di Your Song aggancia ora a quota 10 gli Abba, i Queen, i Coldplay, Michael Jackson e Kylie Minogue. A 11 gli restano davanti David Bowie, Rod Stewart, gli U2 ed Eminem; mentre a 12 ci sono Madonna (con cui sir Elton ha appena fatto pace dopo la faida innescata da sue vecchie battute velenose sull'uso del playback da parte di ms Ciccone) e Bruce Springsteen; a 13 Elvis Presley e Taylor Swift; a 14 i Rolling Stones; e a 15 gli immortali Beatles, raggiunti in vetta solo a gennaio da Robbie Williams (grazie alla colonna sonora del film Better Man).
E.Gasser--VB