
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia

I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
In uscita il 6 giugno. Dedicato al bassista morto Steve Mackey
La band pop britannica dei Pulp ha annunciato un nuovo album dopo 24 anni dall'ultimo: si intitola 'More' e uscirà il 6 giugno. Un'anticipazione è già arrivata col singolo 'Spike Island', disponibile sulle piattaforme online, che segna un grande ritorno nel panorama musicale internazionale. Il frontman Jarvis Cocker ha dichiarato alla Bbc che la band aveva pensato di registrare qualcosa di nuovo dopo l'enorme successo ottenuto nel tour di reunion del 2023. Un evento che però proprio in quell'anno ha segnato il gruppo è stato la scomparsa del bassista Steve Mackey: aveva accompagnato i Pulp durante il fenomeno 'Brit-pop' degli anni Novanta, con successi come 'Babies', 'Disco 2000' e 'Common People'. Proprio a lui è dedicato il nuovo album, che rappresenta un'ulteriore evoluzione della band nella musica 'indie', come sottolineano i media del Regno Unito. "Abbiamo suonato una nuova canzone verso la fine del tour, e nessuno ci ha tirato addosso oggetti o è andato al bar", ha detto Cocker, con la sua solita ironia. E ancora: "Quindi abbiamo pensato di continuare e vedere cosa saremmo riusciti a combinare". Formatisi a Sheffield nel 1978, i Pulp hanno venduto più di 10 milioni di dischi dopo aver percorso una lunga strada verso il successo. Dopo l'ultimo album 'We Love Life' del 2001, i membri della band si erano presi una pausa di un decennio per riformarsi nel 2011 in occasione di diverse date ai festival, tra cui un'esibizione a sorpresa a Glastonbury, per poi organizzare la reunion del 2023.
G.Schmid--VB