
-
MotoGp: Francia; vince Zarco, secondo Marc Marquez
-
Oltre 2 milioni di spettatori in tv per il ritorno di Sinner
-
Serie A: Udinese-Monza 1-2
-
Nannini, progetti con De Gregori, li sentirete al Circo Massimo
-
'Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi'
-
I 90 anni di Luciano Benetton, tra moda, F1 e Autostrade
-
Marco Tullio Giordana, scenografia una parte importante dei film
-
Internazionali: Sabalenka batte Kenin e vola agli ottavi
-
Moto2: in Francia vince Gonzalez e allunga nel Mondiale
-
Merz, apertura Mosca insufficiente, serve cessate il fuoco
-
Ue, 'pronti a rivedere tutti i nostri rapporti con l'Algeria'
-
Internazionali: Fils agli ottavi, battuto Tsitsipas in rimonta
-
Internazionali: Sinner sui social, 'Grazie per ieri'
-
El Salvador, Bukele smentisce l'accusa di collusione con le gang
-
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
-
Internazionali: Medvedev agli ottavi, batte in due set Popyrin
-
Tsui Hark, il cinema parla a chi condivide la passione
-
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
-
'Trump incontrerà a Riad Abu Mazen, Aoun e al Sharaa'
-
Dieci persone uccise da attacchi dell'Idf, anche 4 bambini
-
Playoff Nba; Warriors ko in casa, Minnesota si porta avanti 2-1
-
MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce
-
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'

Branduardi ad Assisi per la data zero del tour Il Cantico
'C'è grande attesa. Non farò altri dischi su San Francesco'
Angelo Branduardi ha debuttato ad Assisi con il nuovo tour dal titolo Il Cantico', nella chiesa superiore della basilica di San Francesco, a conclusione del 'Giubileo della sostenibilità', la manifestazione culturale e spirituale di due giorni dal titolo 'Scienza e fede per la cura della casa comune', e proprio nell'anniversario degli 800 anni del Cantico delle Creature. Grandissima partecipazione, basilica gremita, per questa versione rivista dell'album 'L'infinitamente piccolo' del maestro genovese, che mette in musica la storia di San Francesco. "Prima del concerto - ha raccontato fra Giulio Cesareo, direttore dell'Ufficio comunicazione del Sacro convento - ho avuto la gioia di dialogare per alcuni minuti con il maestro Branduardi, affascinato come sono dall'affinità artistica tra lui e il Santo di Assisi: da un lato, infatti, Angelo si è lasciato ispirare dalla musica dei trovatori medievali, e dall'altro Francesco amava definirsi giullare di Dio. Forse questa 'parentela' è stata anche una delle chiavi del successo internazionale de L'infinitamente piccolo. È stato certamente un bel modo di celebrare l'ottocentesimo anniversario del Cantico di frate sole e il grande afflusso di spettatori ha confermato l'apprezzamento per questa interpretazione originale dell'anima e della lirica di san Francesco. Altri eventi e iniziative seguiranno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi". Nella conversazione con fra Cesareo, visibile su Youtube, Branduardi ha tuttavia annunciato che non ci saranno altri suoi lavori di ispirazione francescana: "Io - ha detto - non farò mai un altro disco sui Fioretti, eccetera. Però essendo gli 800 anni dacché Francesco ha scritto il Cantico, ho voluto tornare a riproporlo e sembra che ci sia una grande attesa. Questa è la data zero, quindi non sarà perfetta, però poi andando avanti diventerà sempre meglio". "Io ho fatto dei dischi, ben otto e diventeranno nove l'anno prossimo - ha spiegato ancora, fra l'altro, il musicista - sulla musica antica, perché a volte fare un passo indietro significa farne due avanti. Se tu ascolti la musica gotica, che è terribile, trovi delle affinità con la musica contemporanea, per cui ho pensato, anche se non l'ho risolto il problema, che andare indietro voleva dire andare avanti". Il concerto "si è inserito appieno - sottolineano gli organizzatori - nell'iniziativa che ha visto collaborare insieme Arpa Umbria, altre Arpa regionali e i frati minori conventuali della Basilica di San Francesco attraverso il loro 'braccio' culturale che è il Cortile di Francesco, anticipato - per l'occasione - a questa data primaverile, rispetto al canonico appuntamento di settembre".
R.Fischer--VB