
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'
-
Trump è arrivato a Riad in Arabia Saudita
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.250,60 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 61,88 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1112 dollari
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro

School Experience 4 arriva a Savigliano
Dal 19 al 21 marzo la nuova tappa del festival itinerante
Dopo le tappe di Taranto, di Porto Torres e Sassari, Cittanova, Ceccano, Montescaglioso, Ferrara, Pagani e Nocera Inferiore, dal 19 al 21 marzo l'evento di Giffoni, School Experience 4, arriva a Savigliano, in provincia di Cuneo. Tutto possibile grazie al lavoro dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonello Portera. "Siamo orgogliosi di essere la tappa del Piemonte per questo festival itinerante organizzato da Giffoni e che porta in giro per l'Italia, tra studenti e studentesse, il linguaggio del cinema e del mondo audiovisivo - le parole del primo cittadino del comune piemontese -. Savigliano (che in passato, per diversi anni, ha ospitato anche un film festival) è da sempre amante del cinema, così come il cinema è amante di questo territorio, e lo testimoniano le numerose opere girate in quest'angolo d'Italia". Anche il Piemonte dunque si appresta ad ospitare Giffoni con circa 2000 alunni degli istituti scolastici "IC Papa Giovanni XXII", "Ic Santorre di Santarosa", chiamati ad assistere alle proiezioni in programma presso il Cinema Aurora di Savigliano gestito dal professor Marco Panuzzo, e a giudicare le tante produzioni in concorso. I film sono divisi in diverse sezioni: Your Experience, opere realizzate in Italia dagli istituti scolastici o da associazioni culturali, nella sezione Short Experience, realizzati da professionisti italiani e stranieri, selezionati tra oltre 1500 produzioni e Feature Experience dedicata ai lungometraggi. Al termine di ogni proiezione è previsto il dibattito e a seguire la votazione. Anche durante la tappa piemontese ci sarà l'innovativo progetto a cura del team di Giffoni, ovvero il Movie lab, una lezione di cinema interattiva per guidare i giovani alla comprensione del linguaggio audiovisivo, dando loro la possibilità di costruire una scena cinematografica. Dopo la tappa in Piemonte, il festival itinerante - a cura del responsabile scientifico Antonia Grimaldi e del project manager Marco Cesaro della direzione di Giffoni - tornerà in Campania con un appuntamento ad Altavilla Silentina in provincia di Salerno in programma il 1 aprile. Poi la festa a Giffoni Valle Piana con un grande evento finale in programma dal 7 all'11 aprile nella Multimedia Valley. In quest'occasione, saranno decretate le opere vincitrici che poi, dal 14 al 16 aprile, saranno protagoniste di un evento speciale in programma a Pomigliano d'Arco.
O.Schlaepfer--VB