
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'
-
Trump è arrivato a Riad in Arabia Saudita
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.250,60 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 61,88 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1112 dollari
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo

Da Chigiana e Mediocredito 20 borse studio a talenti del Sud
Accordo Accademia Musicale, Mediocredito Centrale e BdM Banca
Venti borse di studio per consentire ai giovani talenti della musica delle regioni del Mezzogiorno di frequentare i prestigiosi corsi estivi di alto perfezionamento. L'assegnazione è il frutto dell'accordo tra Accademia Chigiana di Siena, Mediocredito Centrale e Bdm Banca che si rinnova e si amplia dopo il successo dello scorso anno. Quest'anno le borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna andranno ai musicisti emergenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna che saranno ammessi alla Chigiana Summer Academy 2025. I corsi di alto perfezionamento - è stato spiegato - "offrono loro un'opportunità unica per un concreto sostegno agli studi e contribuisce a promuovere l'eccellenza artistica e culturale del nostro Paese mettendo gli allievi a contatto con i più grandi nomi del panorama musicale internazionale, che li affiancano in percorsi mirati a trasporre l'attività didattica in produzione musicale e spettacolo". Nata nel 2024 grazie alle prime 10 borse di studio messe a disposizione da Mediocredito Centrale e da BdM Banca, la Chigiana Summer Academy ha riscontrato un grande successo presso i giovani talenti vincitori alcuni dei quali, alla fine del percorso hanno avuto la possibilità di esibirsi a Roma lo scorso ottobre scorso nel concerto inserito nel festival "èCultura" organizzato da ABI. "Abbiamo voluto raddoppiare il nostro impegno - ha commentato Cristiano Carrus, Amministratore Delegato di BdM Banca - perché la valorizzazione dei giovani, la promozione della cultura e la crescita, anche artistica, dei territori in cui operiamo sono per noi elementi fondamentali della nostra mission. Investire nella cultura significa investire nel futuro aprendo la strada a un progresso economico e sociale che beneficia tutti". "L'iniziativa, sviluppata grazie alla visione comune dei nostri partner - ha detto Carlo Rossi, presidente della Fondazione Accademia Chigiana - offre ai nuovi talenti del Mezzogiorno d'Italia nuove opportunità di sviluppo delle proprie attitudini e capacità ed è un segnale forte di fiducia in questi giovani. Siamo orgogliosi di poter fare la nostra parte per il futuro della musica e per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese".
G.Frei--VB