
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami

L'istituto Marangoni compie 90 anni e apre sede a Riyadh
A Milano nuovo campus a Palazzo Turati,nuova sede anche a Parigi
Per i suoi 90 anni, l'Istituto Marangoni - nato a Milano nel 1935 come Istituto Artistico dell'Abbigliamento Marangoni - porta la sua sede milanese nello storico Palazzo Turati, apre un nuovo campus a Parigi e si espande in Arabia Saudita, con un'inaugurazione a Riyadh prevista ad agosto. Dall'anno accademico 2025/26, l'Istituto - che ha formato creativi come Domenico Dolce, Alessandro Sartori, Paula Cademartori, Gilda Ambrosio - si trasferisce a Palazzo Turati, dove nascerà un nuovo campus di oltre 9.000 mq con tanto di terrazza panoramica per eventi e presentazioni. Oltre al nuovo campus parigino, al 15 di rue Boissière, l'Istituto aprirà la sua prima sede in Arabia Saudita, diventando il primo gruppo di istruzione superiore internazionale con un focus sul lusso a stabilirsi a Riyadh. Un'iniziativa che si inserisce nella strategia di espansione del Gruppo nei mercati chiave della moda e del lusso. Parallelamente all'espansione fisica, l'Istituto lancia la Immersive Virtual School, campus digitale che ridefinisce i confini della formazione combinando tecnologie all'avanguardia con un approccio collaborativo ed esperienziale. "Celebrare i 90 anni di Istituto Marangoni - commenta Stefania Valenti, Managing Director - significa onorare una storia di eccellenza nella formazione e guardare al futuro con visione e innovazione. Con le nuove sedi di Milano e Parigi, l'apertura della scuola di Riyadh e il lancio della Immersive Virtual School, rafforziamo il nostro impegno nel formare le nuove generazioni di talenti creativi, dotandole anche delle competenze digitali più avanzate".
L.Meier--VB