
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale

Mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici a Sanremo
A Palermo, "Balorda nostalgia" è stata raffigurata in otto tele
Il brano che ha vinto il festival di Sanremo 2025 ha ispirato un ponte artistico con Palermo. "Balorda nostalgia", cantata da Olly, è stata raffigurata in otto tele dal gruppo di "Calapanama", pittori siciliani che hanno organizzato, in una sala dell'hotel Villa D'Amato di Palermo, una mostra di 74 quadri sulle canzoni vincitrici del festival, dalla prima edizione a quella del 2024. L'opera numero 75, che ha completato la serie, è stata dipinta in otto copie diverse la stessa notte in cui sul festival è calato il sipario. Le otto tele resteranno in mostra fino al 10 marzo con tutte le altre nell'albergo che ha ospitato l'iniziativa. Poi saranno donate ai Comuni di Sanremo e Palermo, alla Rai siciliana, all'Ordine dei giornalisti di Sicilia, a Carlo Conti e alla comunità del missionario Biagio Conte. Una copia andrà, naturalmente, al vincitore Olly. All'iniziativa hanno partecipato gli artisti Caterina Trimarchi, Totò Calò, Vincenzo Roberto Gatto, Silvana Lanza, Mariella Ramondo, Armando Guarnieri, Giusy Lo Medico, Simonetta Genova. Ciascuno di loro ha rappresentato il testo della canzone, secondo la propria sensibilità artistica. Il gruppo di "Calapanama" è conosciuto per le estemporanee davanti al porto della Cala di Palermo, durante le quali ogni pittore indossa un cappello di paglia, il famoso panama. Tra le iniziative più significative di "Calapanama" va ricordato il "Muro della legalità" a Palermo che su una superficie di 70 metri ritrae le vittime di mafia e i volti di coloro - scrittori, artisti, fotografi - hanno raccontato i crimini di Cosa nostra.
D.Schlegel--VB