
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati

Eurovision Song Contest, sorteggiate esibizioni delle semifinali
L'Italia di diritto in finale, si esibirà il 13 maggio a Basilea
In attesa di conoscere il nome dell'artista che rappresenterà il nostro Paese alla prossima edizione di Eurovision Song Contest, legato al verdetto del 75° Festival di Sanremo, la macchina della manifestazione gira ormai a pieno regime. Sono appena stati sorteggiati i Paesi che si esibiranno nelle 2 semifinali: l'Italia entra di diritto nella finale poiché Big Five (insieme a Francia, Regno Unito, Germania, Spagna) oltre alla Svizzera in qualità di Paese ospitante, dopo aver vinto lo scorso anno con Nemo. Saremo presenti, con diritto di voto, nella prima semifinale, in onda il 13 maggio su Rai 2, in compagnia di Spagna e Svizzera, mentre Germania, Francia e Regno Unito si esibiranno nella seconda semifinale di giovedì 15 maggio che sarà trasmessa sempre su Rai 2. La finalissima del 17 maggio andrà invece in onda su Rai 1. Per il 69° ESC, condotto da Michelle Hunziker, Sandra Studer e Dominique Devenport, in totale saranno presenti a Basilea 37 Paesi, con il ritorno del Montenegro e l'assenza della Moldavia. Hunziker sarà anche la prima conduttrice ad aver presentato Sanremo e poi una edizione dell'Eurovision, al di fuori dell'Italia. Per l'Italia si ricorda Renata Mauro, in coppia con Mike Bongiorno a Sanremo nel 1967 e a Napoli nel 1965 per Eurovision che vedeva in gara Bobby Solo dopo la vittoria a Copenaghen di Gigliola Cinquetti. Dopo la Finale di Sanremo 75, si aggiungerà al club Alessandro Cattelan che invece aveva condotto in pool l'edizione Eurovision di Torino 2022. Per la prima semifinale, prima metà: Svezia, Ucraina, Slovenia, Islanda, Estonia, Polonia, Portogallo. Seconda metà: Paesi Bassi, Azerbaigian, Albania, San Marino, Belgio, Cipro, Croazia, Norvegia. Paesi del "Big 5" che votano durante la 1ª semifinale: Svizzera, Italia, Spagna. Per la seconda semifinale prima metà: Austria, Lituania, Armenia, Montenegro, Grecia, Irlanda, Australia, Lettonia. Seconda metà: Cechia, Israele, Malta, Finlandia, Danimarca, Lussemburgo, Georgia, Serbia. Paesi del "Big 5" che votano durante la 2ª semifinale: Germania, Francia, Regno Unito. Le semifinali di ESC 2025 saranno trasmesse in diretta, in prima serata su Rai 2 il 13 e 15 maggio, mentre la finale sarà su Rai 1 sabato 17 maggio, a partire dalle ore 20.40.
L.Maurer--VB