
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati

L'ira dei repubblicani per le lacrime di Selena Gomez
"Va deportata in Messico", dopo post contro espulsione migranti
(di Alessandra Baldini) L'ira dei repubblicani si abbatte contro Selena Gomez dopo il video postato su Instagram in cui la co-star di Emilia Perez si scaglia singhiozzando contro le espulsioni di migranti decisa con ordine esecutivo dal presidente Donald Trump. "Deportatela in Messico", ha tuonato Sean Parker, ex candidato al Senato dello Utah, e lo stesso ha chiesto in in un post su X Sean Strickland, un artista marziale sotto contratto con l'Ultimate Fighting Championship(UFC). A livello ufficiale, ha replicato lo zar dei confini Tom Homan assicurando che l'amministrazione Trump "andrà avanti con l'operazione senza scuse per nessuno". È tutto per il bene della nazione, ha replicato Homan alle lacrime della Gomez: "Renderemo più sicure le nostre comunità". Nel video intitolato "I'm sorry" e condiviso su Instagram con i suoi 420mila seguaci la 32enne star del film di Jacques Audiard dieci volte candidato agli Oscar è scoppiata a piangere: "Tutta la mia gente viene attaccata, anche i bambini. Non capisco. Vorrei fare qualcosa ma non posso. Non so cosa fare. Proverò di tutto, lo prometto". Le critiche sono state immediate: "Ecco perché non prendiamo consigli politici dalle star bambine della Disney", l'ha attaccata l'opinionista conservatrice Tomi Lahren definendo Gomez "un'idiota certificata" per aver pianto per "criminali immigrati illegali": un'allusione ai primi passi di Selena a Hollywood come star bambina del Disney Channel. E se qualcuno ha dato all'attrice il beneficio dell'inventario (sarebbe sconvolta per esser stata personalmente snobbata alle nomination degli Oscar), le critiche online sono state tante e tali che hanno indotto Gomez a rimuovere il video: "Evidentemente è sbagliato mostrare empatia per il prossimo", ha dichiarato poi. Selena è messicana-americana di terza generazione: l'attrice nel 2019 ha prodotto un documentario intitolato Living Undocumented e contestualmente ha scritto un articolo su Time raccontando la storia dell'immigrazione illegale dei suoi nonni in Messico, col padre nato in Texas poco dopo che è diventato cittadino grazie allo ius soli.
R.Fischer--VB