
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati

Pitti Filati, verso collezioni seasonless, si riscopre la lana
Maglieria dall'aspetto tropicale o subacqueo, ma anche western
Un po' a causa del cambiamento climatico, un po' per le diverse scelte d'acquisto del cliente finale, anche il mondo della filatura si sta adattando a un nuovo modo di fare moda per soddisfare le esigenze in mutamento degli stilisti. È quanto emerge alla fiera Pitti Filati di Firenze. Si pensa a filati sostenibili e performanti per chi fa sport, ma soprattutto a fili 'seasonless' per capi senza una stagionalità specifica e materie prime per collezioni che durino 365 giorni all'anno: una necessità che sta diventando una vera tendenza. E tra le materie prime più utilizzate per questo scopo c'è la lana, che se nell'immaginario comune finora è stata associata alle stagioni invernali, diventa ora il materiale più duttile per queste nuove collezioni atte a a coprire tutte le (non) stagioni. A Pitti Filati 96 - dove sono in mostra 114 aziende, ma le filature sono 69 -, le collezioni per la primavera/estate 2026 raccontano molto di questi fili sostenibili, performanti e senza stagione. The Woolmark Company, ad esempio, mette in evidenza le applicazioni pratiche della lana nell'abbigliamento sportivo, combinando termoregolazione e resistenza. In mostra ci sono le camicie realizzate con la tecnologia Betaspun che combinano un nucleo di filato di lana Merino con un filamento esterno ritorto, per una maggiore resistenza all'attrito. Da Zegna Baruffa Lane Borgosesia ci sono i filati senza una stagionalità specifica, principalmente a base di Merino in purezza o blend, anche con mescole più prettamente legate alle stagioni calde, come lino, viscosa, cotone e seta. I colori? L'azienda ne propone 30.000 in tutta la collezione, tra quelli custom-made per i clienti e fashion brands. Anche da Iafil (Industria Ambrosiana Filati) la collezione è a-stagionale per superare i vincoli delle alternanze tra estivo e invernale. Tra le novità ci sono Milù, un filato di lana con cotone che dona luce e morbidezza e Douceur, in lana, cotone e cashmere. Da Industria by Industria Italiana Filati la novità è una fibra idrosolubile che si dissolve dopo il trattamento a 70 gradi per dare vita a garze in pura lana e in soffice lana-cashmere-cotone. Per quanto riguarda l'aspetto, queste materie seguono il filone green con collezioni dall'aspetto vegetale con rimandi al mondo subacqueo, tropicale o dei paesaggi country. Da Lineapiù Italia ci sono effetti di onde intrecciate e nastri con leggere venature, trame sabbiose e sfumature di erbe e semi, ma anche forme dal mondo subacqueo con colori vivaci, per la notte filati scintillanti. Filclass invece propone richiami ai paesaggi western con effetti corda, texture terrose e superfici mosse e nodose.
A.Kunz--VB