
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati

Torna a Torino il Seeyousound International Music Film Festival
Dal 21 al 28 febbraio dedicato al cinema interamente musicale
Dal 21 al 28 febbraio torna a Torino l'undicesima edizione del Seeyousound International Music Film Festival che per otto giorni trasformerà la città in un punto d'incontro tra cinema e musica. In programma 65 film e videoclip che esplorano l'universo musicale in tutte le sue sfaccettature: dai documentari sulle leggende del rock e dell'elettronica alle storie che raccontano scene musicali underground, sia italiane sia internazionali. Oltre ai film, sono in programma 15 live, una exhibition e una varietà di eventi collaterali. Primo festival in Italia interamente dedicato al cinema a tema musicale, Seeyousound propone il meglio della recente produzione internazionale che intreccia musica e cinema. L'edizione 2025 include un film in anteprima assoluta, una internazionale, una europea e 19 anteprime italiane suddivisi nelle diverse sezioni competitive Long Play Doc (documentari), Long Play Feature (lunghi di finzione), 7Inch (cortometraggi), Soundies (videoclip) e Frequencies (sonorizzazioni); e nelle rassegne fuori concorso Rising Sound, dedicata al potere identitario della musica nella società, e Into the Groove, sezione mainstream che inaugurerà il festival con l'anteprima italiana di Blur: To The End del regista Toby L. che sarà presente in sala. Tra i titoli più attesi l'anteprima italiana di My Way di Thierry Teston in collaborazione con Lisa Azuelos, proiezione che sarà seguita da un live dei Bluebeaters per uno speciale tributo al celeberrimo brano; Googoosh - Made Of Fire presentato in anteprima italiana dalla regista Niloufar Taghizadeh, presente in sala; Jesus Loves The Fools di Filippo D'Angelo, Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi che arriva a Sys in una nuova versione in anteprima assoluta alla presenza di Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi che si esibirà live con Marco Carusino; e Soundtrack to a Coup d'Etat di Johan Grimonprez, fresco di nomination agli Oscar come Miglior Documentario. Al Cinema Massimo si esibiranno anche Pivio e Aldo De Scalzi, Tormento (ex leader dei Sottotono) e Dj Mastafive, Kode9, Noémi Büchi e Sleap-E. In tutto saranno oltre 40 gli ospiti italiani e internazionali che prenderanno parte al festival.
J.Sauter--VB