
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati

Napoli celebra Pino Daniele, evento per i suoi 70 anni
Il 19 marzo serata in piazza del Gesù per il 'Mascalzone Latino'
Nel decennale dalla scomparsa di Pino Daniele, Nello Daniele — musicista, produttore artistico e ideatore dal 2015 del progetto 'Je sto vicino a te' dedicato alla memoria del 'Mascalzone latino',annuncia un evento straordinario per la città di Napoli: una festa speciale dedicata al ricordo del fratello Pino, nella sua terra, tra la sua gente e nei luoghi che hanno segnato la sua vita e la sua arte. Il 19 marzo, giorno in cui Pino avrebbe compiuto 70 anni, piazza del Gesù a Napoli (dalle ore 21) diventerà il cuore pulsante di un grande concerto-tributo: 'Je Sto Vicino a Te Forever', un omaggio musicale e culturale che riunirà amici, colleghi e artisti vicini all'indimenticabile cantautore. A omaggiare 'l'uomo in blues', Antonio Annona, Mario Biondi, Tony Cercola, Clementino, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Irene Grandi, Raiz, Michele Zarrillo, i 99 Posse e tanti altri ancora. Lo slogan scelto per l'evento, 'Puortame a casa mia', rappresenta il cuore del progetto: un ritorno simbolico alle radici, un'emozione condivisa che attraversa i vicoli, le storie e le tradizioni di una città che ha plasmato l'arte di Pino Daniele. Il concerto sarà un viaggio musicale che ripercorrerà i suoi più grandi successi e celebrerà la Napoli autentica che lui stesso ha raccontato con le sue canzoni. Così Nello Daniele: "Questo decennale è una questione familiare. Sentivo il dovere, come fratello, di organizzare una festa vera, un grande evento che celebrasse Pino non solo come artista, ma come uomo e come parte della nostra famiglia. Napoli è stata la casa di Pino, la sua fonte di ispirazione, e per questo abbiamo voluto riportare la sua musica tra le strade, le mura e le persone che l'hanno visto crescere e diventare un mito. Tenere una grande festa proprio dove lui è cresciuto e dove è diventato adulto, dove vivevano i genitori, le sorelle, i fratelli e le zie, era la cosa più giusta da fare. In piazza del Gesù tutto sa di Pino, tante sue canzoni sono nate proprio osservando storie di vita quotidiana di questa zona, penso a 'Donna Concetta' per esempio". L'evento, che è stato organizzato con il patrocinio e il contributo della Regione Campania, in collaborazione con Scabec (Società Campana Beni Culturali) e con il patrocinio del Comune di Napoli, celebrerà non solo il percorso artistico di Pino Daniele, ma anche il legame profondo tra l'artista e la sua Napoli. "Vogliamo raccontare Pino partendo dalle sue radici" aggiunge Nello Daniele, "rivivendo la sua infanzia e i suoi esordi nei vicoli, nelle strade e nei luoghi che hanno accompagnato i suoi primi passi e la sua crescita come uomo e artista. L'idea è quella di ricreare quell'atmosfera unica e magica che solo questa città sa regalare". L'evento è organizzato da Nello Daniele e Antonio Pellegrino con l'associazione 'Je sto vicino a te'. Direttore di produzione Paolo Lubrano con la collaborazione di Ettore De Lorenzo e Michele Ciardiello. L'allestimento del palco sarà curato da Italstage, il service audio da Rooster. Ci sarà anche una ripresa televisiva.
D.Bachmann--VB