
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio

Morandi a Radio2, ad Abu Dhabi nessuno mi riconosceva
"Dalla mi chiese di tenergli un alano, ma non era suo..."
"Ho una serie di progetti importanti, un bel tour nelle case di riposo, un successo sicuro per me perché tutti conoscono le canzoni di 50, 60 anni fa". Scherza Gianni Morandi ospite oggi a Radio2 Social Club da Luca Barbarossa e Ema Stokholma. "Ho inciso circa 600 canzoni, ma sono tanti anni eh. Però di queste 600, di quelle forti forti ce ne saranno quindici. La prima volta che ho cantato davanti a un pubblico era il 10 aprile 1958, ste date me le sono giocate anche al lotto! Avevo i calzoncini corti, mia madre mi aveva fatto un maglioncino nuovo e cantavo 'Lazzarella' di Modugno" racconta e, sulla nuova versione di "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones", in cui è accompagnato da ben 13 artisti, spiega: "Per il mio compleanno hanno omaggiato questa canzone che forse è la più significativa che io abbia mai cantato". Morandi ricorda quindi un grande amico e collega, Lucio Dalla: "È stato un grandissimo maestro per me. Andavamo a vedere il Bologna, nel 63/64 il 7 giugno vincemmo lo scudetto a Roma nello spareggio con l'Inter. Una data che non dimentico, è Festa Nazionale a Bologna". "Una volta mi ha mollato un alano. Mi dice 'Devo andare a Parigi, te lo lascio qui 3 giorni, è bravissimo'. Comunque, dopo 3 giorni non arriva, e non riuscivo a parlargli, quindi chiamo sua mamma Iole a Bologna che mi dice che non sa dove sia. E quando le spiego del cane mi dice 'Cane? Quale cane? Non ce l'ha mica Lucio il cane'". Sempre a proposito di celebri collaborazioni, su Lorenzo Jovanotti rivela: "Mia moglie è una sua fan, all'inizio lo conoscevo ma in modo superficiale. Poi dopo il mio incidente, una sera che ero in ospedale mi ha chiamato e mi ha detto 'Ho scritto una canzone che si chiama 'L'allegria', te la mando, se ti piace magari ti fa bene alla mano, ti tira su il morale'". "Recentemente sono stato ad Abu Dhabi c'erano solo 3 o 4 italiani, nessuno mi riconosceva" scherza Morandi che a proposito della sua popolarità e aggiunge: "Sicuramente mi attraversano anche dei momenti di malinconia, ma non li voglio esprimere quando sono in pubblico, la gente se mi vede con la faccia seria mi guarda un po' così, non se lo aspetta. Fin da ragazzino avevo la voglia di farmi accogliere, e quindi ti presenti così, con il sorriso. Ma in qualche modo è una ricerca di affetto sorridere a una persona".
J.Marty--VB