
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover

Lola Young nuova stella musica Gb in testa a classifica singoli
Con la sua hit "Messy" virale sul web nel mondo
L'Inghilterra ha la sua nuova stella della musica mondiale: si chiama Lola Young, ha 23 anni e una voce di cui è impossibile non innamorarsi al primo ascolto. Il suo singolo "Messy" ha raggiunto la n.1 della classifica britannica dei singoli, facendo di Lola la prima artista britannica solista ad ottenere questo traguardo da 2 anni a questa parte. Inoltre, "Messy" ha conquistato il popolo del web diventando una delle canzoni più virali sulle piattaforme social, TikTok inclusa con oltre 1 milione e mezzo di video. Nel mondo "Messy" è top10 nella classifica globale dei singoli di Spotify, mentre in Italia è uno dei 10 brani più trasmessi in radio questa settimana ed è il brano più ricercato sulla piattaforma di Shazam Italia. Negli Usa, pure, il brano sta scalando la classifica americana dei singoli, Billboard Hot 100, di giorno in giorno. L'artista è nominata anche ai prossimi Brit Awards nelle categorie pop ed è apparsa nel programma televisivo di Jimmy Fallon negli Stati Uniti, The Tonight Show. Sul successo del brano, l'artista ha così commentato in una recente intervista: "era (un successo) atteso. Credo che 'Messy' stia avendo una grande risonanza perché la gente ora desidera l'autenticità più di ogni cosa e vuole conoscere il tuo punto di vista". In un'altra intervista ha aggiunto: "Messy è un inno all'ADHD (il disturbo da deficit di attenzione/iperattività) e mostra davvero tutto ciò che ho provato durante la mia ultima relazione amorosa, ma è anche molto di più, parla di come mi sento in generale: essere troppo incasinata un giorno e troppo pulita un altro, lottare per trovare quell'equilibrio in me stessa". In un'intervista con Billboard U.K., Young ha proseguito: "per molto tempo ho voluto rappresentare un ideale di bellezza occidentale, ma poi ho capito che io non ero così. Ora ho scelto di dare concretezza e verità. Ho un po' di pancia, dico un sacco di parolacce e mi diverto. Ed è così che la gente entra in sintonia (con me)".
H.Weber--VB