
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio

Parte il tour del quartetto d'archi Indaco, prima tappa a Napoli
Poi Catanzaro, Gioiosa ionica, Lamezia Terme, Pescara e Udine
Parte giovedì 30 gennaio al Teatro Sannazaro di Napoli il tour del Quartetto Indaco. In tutto sei concerti organizzati dal Comitato Nazionale Italiano Musica, Cidim, e inseriti all'interno di un fitto calendario che vede coinvolte diverse città: Catanzaro (venerdì 31 gennaio), Gioiosa Jonica (sabato 1° febbraio), Lamezia Terme (domenica 2 febbraio), Pescara (venerdì 7 febbraio) e infine Udine (sabato 8 febbraio). Il Quartetto Indaco, oggi composto da Eleonora Matsuno e Ida Di Vita al violino, Jamiang Santi alla viola e Cosimo Carovani al violoncello, nasce nel 2007 presso la Scuola di Musica di Fiesole ed è considerato tra i più interessanti quartetti d'archi italiani della sua generazione. Nel 2023 ha vinto il primo premio del Concorso Internazionale di Musica di Osaka, un riconoscimento mai ottenuto da strumentisti italiani. Particolarmente apprezzato dal pubblico e sempre molto ben recensito dalla critica, l'ensemble mette in risalto le proprie qualità artistiche in un vasto repertorio che va dal classico al contemporaneo. In questo tour suonerà le musiche di Franz Joseph Haydn, Antonín Leopold Dvořák e Johannes Brahms. Il Quartetto è stato selezionato dall'Accademia Chigiana per prendere parte a Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita dal Cidim con l'Accademia Chigiana e con la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola, in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Inoltre, il tour che sta per iniziare fa parte anche del progetto Circolazione musicale in Italia, da anni promosso sempre dal Cidim con il contributo del ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. "Vivacità, freschezza e competenza: sono queste le qualità di un ensemble giovane ma già con una grande esperienza anche internazionale alle spalle. Di particolare interesse in questa tournée la presenza nel programma del Tema e variazioni in Si minore di Mikalojus Konstantinas Čiurlionis musicista lituano di cui quest'anno si celebra il 150/o anniversario della nascita che ha permesso all'iniziativa di essere promossa dall'ambasciata della Repubblica Lituana in Italia. Questi concerti rappresentano l'anteprima del programma delle celebrazioni del compositore Čiurlionis, patrocinate dall'Unesco, che avranno luogo nella stagione 2025/26", spiega il presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali) e vicepresidente del Cidim, Francescantonio Pollice.
F.Mueller--VB