
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio

Iva Zanicchi, io 'nata' a Sanremo e felice di tornare
'Premio alla carriera al festival annuncio bello e inaspettato'
(di Cinzia Conti) "E' stato un annuncio bello e davvero inaspettato. Carlo è stato bravissimo a mantenere il segreto. Oggi ero a pranzo in un ristorante quando un cameriere ci ha portato una bottiglia di vino e ha detto: 'Signora Zanicchi va a Sanremo e non ci dice niente, adesso brindiamo'. E io sono caduto dalle nuovole e gli ho detto. 'Ma non è possibile'. E invece era vero, l'aeva sentito in tv". Iva Zanicchi al telefono con l'ANSA definisce così la "bella sorpresa" che le ha fatto Carlo Conti assegnando a lei e a Antonello Venditti il premio alla carriera come ha annunciato in diretta al Tg1. Forse doveva riceverlo prima questo riconosicmento? "No, no, i tempi sono giusti e sono molto felice e grata a Carlo di aver pensato a me e ci vado con molto piacere. Io come artista sono nata a Sanremo i miei inizi sono stati lì, le mie prime vittorie, i miei primi successi, poi ne ho avuti tanti altri anche fuori ma sono molto grata a quella manifestazione che ho vinto tre volte". Degli artisti che saranno in gara Iva Zanicchi dice: "Io Sanremo lo seguo da sempre, non ho perso un'edizione. Mi ricordo un anno che ero a teatro e dietro alle quinte avevamo un piccolo televisore e io mi guardavo il festival nelle pause. Sono curiossissima di sentire le canzoni, mi dicono che siano a un livello molto alto e quindi me lo auguro e dico bene per la musica italiana!". Iva Zanicchi non nasconde il suo tifo per i giovani ("Mi piacciono e li seguo sempre. Non tutti certo ma alcuni sono bravissimi secondo me") ma anche per tutti quei cantanti che "non sono più sedicenni": "Avrò una simpatia particolare per Marcella, per Ranieri". Ma poi comunque anche tutti gli altri: "Voglio sentire Giorgia, tutti amiamo la sua grande voce, Elodie... Sarà un grandissimo festival, lo auguro a Carlo perché lo merita ed è un grande organizzatore: per fare Sanremo bisogna avere delle grandi capacità, non è facile". Infine Zanicchi non si sottrae alla domanda su quanto è cambiata la situazione delle donne nel mondo della musica: "Quando ho iniziato io la situazione era diversa. Comunemente i discografici dicevano che le donne non vendevano dischi, bisognava tenerle e farle cantare ma non per vendere, gli uomini vendevano secondo loro e noi donne no. Invece poi abbiamo dimostrato in tante che non è affatto così. Non solo io ma anche Mina, Rita Pavone e tutte le altre. Io con solo un canzone, Fiume Amaro, ho venduto più di un milione di dischi, per cui non era vero. Era un pregiudizio. Insomma all'inizio venivano sempre privilegiati gli uomini, poi abbiamo dimostrato che eravamo fortissime e potevamo competere alla pari con i signori uomini".
H.Kuenzler--VB