
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover

L.A., Italia nel segno di Avati e della Rossellini
'L'Orto americano' anteprima il 23 febbraio e omaggio a Isabella
L'anteprima Usa dell'ultima opera di Pupi Avati 'L'orto americano' (domenica 23 febbraio) e una retrospettiva dei film di Isabella Rossellini (candidata all'Oscar per 'Conclave' ) sono le prime novità della 20esima edizione di "LA, Italia - Film, Fashion and Arts Festival" in programma dal 23 febbraio fino al 1 marzo al TCL Chinese 6 Theatres in Hollywood. L'ormai tradizionale vetrina del cinema italiano, nella settimana che precede l'assegnazione dell'Oscar (domenica 2 marzo) è promossa col sostengo del MiC e di Intesa Sanpaolo, il patrocinio di Anica, Apa e Scabec, la società in house della Regione Campania impegnata nella promozione del patrimonio culturale campano. "Sarà una gioia rivedere la mia amica d'infanzia Isabella e festeggiarla per la sua prima nomination agli Academy Awards (categoria 'attrice non protagonista' nell' interpretazione di Suor Agnes nel film di Edward Berger)", dice la produttrice Raffaella De Laurentiis, presidente di L.A., Italia, che sviluppò insieme a David Lynch il film 'Velluto blu', opera che la lanciò la Rossellini per la prima volta a Hollywood. 'L'Orto Americano', realizzato dal maestro Avati e suo fratello Antonio, in parte anche negli Usa, è stato presentato in anteprima mondiale all'ultima Mostra Cinema di Venezia. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Pupi tornato al genere gotico che ne ha fatto un regista cult, interpreti sono Filippo Scotti, Roberto De Francesco, Armando De Ceccon, Chiara Caselli, Rita Tushingham, Massimo Bonetti, Morena Gentile, Mildred Gustafsson e Romano Reggiani. La storia è ambientata a Bologna ai tempi della Liberazione. Un ragazzo si immammora di una infermiera dell'esercito americano. L'anno dopo, nel Mid West, andrà ad abitare proprio vicino alla sua casa, abitazioni separate solo da un orto. La ricerca della giovane, di cui la madre non ha più notizie, farà vivere al protagonista una situazione terrificante. L'opera è una Produzione Duea Film, Minerva Pictures con Rai Cinema, prodotta da Antonio Avati, Gianluca Curti e Santo Versace e distribuito da 01 Distribution. Il festival è promosso dall'Istituto Capri nel mondo.
H.Gerber--VB