
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover

Amy Adams, 'maternità e rinascita' in Nightbitch
Su Disney+ è protagonista della commedia con venature horror
(di Lucia Magi) È su Disney+ Nightbitch, per cui la protagonista Amy Adams è stata candidata agli ultimi Golden Globes. Con la regia e la sceneggiatura di Marielle Heller (Un amico straordinario, Transparent), il film è basato sull'omonimo romanzo di Rachel Yoder tradotto in Italia per Mondadori da Veronica Raimo. "Ho letto le bozze prima della pubblicazione e mi sono identificata profondamente con questa allegoria della maternità come perdita di identità e trasformazione. Ho subito chiesto a Mari di trasformarlo in un lungometraggio e mi ci sono buttata a capofitto", racconta in conferenza stampa l'attrice, che figura anche tra i produttori. Adams interpreta una ex direttrice di una galleria d'arte e artista di discreto successo essa stessa, che alla nascita del primo figlio (nel film ha circa due anni) rinuncia a tutto - anche al suo nome proprio, mai pronunciato - per fare la mamma a tempo pieno. La vita è una serie monotona e solitaria di gesti dell'accudimento quotidiano: prepara colazioni, pranzi, cene, aspetta insieme al bambino il camion della spazzatura, spinge l'altalena e legge storie della buonanotte fino allo sfinimento. Completano il quadro i vecchi amici intellettuali e alla moda a cui non sa più che dire, le giovani mamme della biblioteca che sembrano perfette e a proprio agio nel nuovo ruolo, e un marito abbastanza sensibile, ma quasi sempre assente per lavoro. "La prigione della maternità è fatta di isolamento: la protagonista non si identifica più con gli amici che aveva prima del figlio, ma non ha ancora trovato un nuovo gruppo di persone con cui identificarsi - riflette Adams, 50 anni e una figlia adolescente - Credo che questo derivi da non voler lasciare andare l'idea di se stessa, la persona che credeva di essere. Una volta che abbraccia il gioco, la natura selvaggia e animalesca dell'essere mamma, trova la sua nuova identità e riprende potere e controllo sulla sua esistenza". La protagonista del film si abbandona a una metamorfosi fisica, che la libera: "Noi donne passiamo attraverso a così tante fasi, la pubertà, la maternità, la menopausa…siamo costrette a perderci, trasformarci e ritrovarci tante volte. Questo ruolo mi ha insegnato che far leva sui nostri istinti animaleschi aiuta ad avvicinarci a noi stessi, senza prestare attenzione alle aspettative di perfezione e alle pressioni del mondo che ci circonda. Perché quelle si spostano sempre un po' più in là, sono inarrivabili". L'attrice di Sharp Objects o Arrival auspica che Nightbitch inneschi una riflessione a livello collettivo: "La chiave per me è stata avere una comunità intorno: amici, parenti, luoghi in cui incontrare persone affini. La politica e la società devono prendersi più cura delle donne, offrendo supporto senza dare per scontato nulla. L'amore e la gioia per i figli non vengono senza una certa sofferenza e uno sconvolgimento totale. Per me, è stato importante riflettere su questa ambivalenza - dice Adams - La monotonia è sfiancante, ma in prospettiva diventa memoria, ricordi. Cosa non darei adesso per addormentarmi con mia figlia e cantarle la ninna nanna cinque, sei, volte di seguito!".
J.Sauter--VB