
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio

Jazz, classica e versi, a Roma la tromba di Michael Mantler
Il 25 gennaio alla Sapienza con il suo The New Songs Ensemble
Musica, canzoni e parole in linguaggio sonoro completamente indipendente, attingendo ai testi letterari di grandi nomi del Novecento come Samuel Beckett, Ernst Meister, Giuseppe Ungaretti, Harold Pinter, Philippe Soupault, Paul Auster ed Edward Gorey. Il trombettista e compositore austriaco Michael Mantler arriva a Roma il 25 gennaio per la stagione dell' Istituzione Universitaria dei Concerti. Il musicista, 81 anni, sarà in scena alle 17:30 nell' Aula Magna della Sapienza con il suo The New Songs Ensemble. Nel gruppo, le voci soliste di Annie Barbazza e di John Greaves, il chitarrista danese Bjarne Roupé, il pianista austriaco David Helbock e il clarinettista basso Gareth Davis.La formazione sarà arricchita dal Koehne Quartet di Vienna. Il concerto ''Michael Mantler: Songs'', organizzato con l'Accademia Musicale Chigiana, ripercorre quasi 40 anni di carriera del trombettista. Per celebrare l'uscita del nuovo CD Sempre Notte (Dark Companion Records) nel concerto romano saranno proposte anche nuove versioni di altre canzoni mai eseguite, con testi di Samuel Beckett e Philippe Soupault, Paul Auster ed Edward Gorey. ''Avevo incontrato John Greaves nel lontano 1976 - spiega - e siamo sempre rimasti in contatto nel corso degli anni. Per questo nuovo progetto, mi ha presentato Annie Barbazza, una cantante di enorme talento e una scelta particolarmente azzeccata, dato che il programma include un certo numero di canzoni con testi in italiano di Giuseppe Ungaretti''. Mantler ha raccontato di aver scoperto il jazz grazie a un disco di Charlie Parker ricevuto dalla sorella e di essersi concentrato sulle radici di questo genere musicale, swing, con un background nella musica classica europea. dopo gli studi di tromba a Vienna, si è perfezionato alla Berklee School of Music di Boston dal 1962 e si è poi trasferito a New York dove ha incontrato grandi delle della scena di quegli anni, da Archie Shepp, Carla e Paul Bley, Jimmy Giuffre, Cecil Taylor, Steve Lacy, Sun Ra. Mantler ha fatto parte della "Liberation Music Orchestra" di Charlie Haden ma dal 1973 ha iniziato a esplorare sempre di più il rapporto tra tra linguaggio e musica. È tornato in Europa nel 1991 e da allora ha vissuto e lavorato a Copenaghen e nel sud della Francia. Copenaghen e nel sud della Francia.
H.Gerber--VB