
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'
-
Festival Mix di Milano torna con quattro giorni di 'Action!'
-
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, per una tempesta
-
Serie A:Colombo arbitra Juve-Inter, a Zufferli Fiorentina-Napoli
-
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
-
Fondo pensione aperto per universitari, c'è la prima convezione
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
-
Fotogrammi di moda italiana anni 50 in mostra a Copenaghen
-
Weekend a teatro con Salemme, Bergonzoni e Strabioli
-
Scornajenchi (Snam), gas cruciale per la continuità del sistema
-
Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
-
La domanda di gas salirà a 4.193 miliardi di metri cubi nel 2025
-
Cnel, produttività ferma dal 2019, l'Italia accumula ritardo
-
Palazzo Reale, il Barocco è giovane con il 700 del San Carlo
-
Cisl, salari +3,5% nel semestre ma ancora sotto l'inflazione
-
Tennis: nuovo look per Alcaraz, da rasato a biondo platino
-
Tusk, registrate 19 violazioni dello spazio aereo
-
Von der Leyen, 'intesa sui dazi con Usa dà stabilità'
-
Zelensky, abbiamo prove che sia stato attacco deliberato
-
Tajani, violazione del territorio polacco è inaccettabile
-
Pallavolo: Egonu rinnova con Milano, sarà il nuovo capitano
-
Von der Leyen, presto una Roadmap sul mercato unico per 2028
-
Marte, ecco l'equipaggio che simulerà una missione lunga un anno
-
Qualificazioni mondiali, Bolivia fa l'impresa e va ai playoff
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Prysmian
-
Tusk, 'attacco droni russi provocazione su larga scala'
-
Zelensky, 8 droni verso Polonia, pericoloso precedente
-
Media, 'drone ha colpito casa in Polonia, nessun ferito'
-
Kiev, nella notte raid di droni russi su tutta l'Ucraina
-
Inditex (Zara), l'utile sale a 2,7 miliardi in 6 mesi (+0,8%)
-
Il gas parte in lieve rialzo a 33 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia sale in scia a Wall street, la Cina tiene
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 81 punti base
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.645,91 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 63,32 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1706 dollari
-
La Flotilla annuncia partenza alle 16 da Tunisi
-
Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
-
Brasile, ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna
-
Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
-
Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca
-
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
-
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale

Agli 80 si arriva da mostri sacri, ognuno a suo modo
Da Rita Pavone a Wim Wenders, chi li supera nel 2025
(di Elisabetta Stefanelli) Se arrivi agli ottant'anni vivo e senza essere finito nel dimenticatoio, o sei un mostro sacro o niente. Ognuno a suo modo ovviamente, con un elenco nutrito nel 2025 che va da Rita Pavone a Wim Wenders che ci arrivano ad appena una settimana di distanza: il 23 agosto il nostro scatenato mito musicale - che ha già un programma un evento musicale a maggio a Milano - e il regista di culto di più di una generazione il 14 agosto. Di Wenders in Italia è attesa a settembre la regia de Les pêcheurs de perles, di George Bizet; sul podio il francese Jérémie Roher per la ripresa del Maggio fiorentino. E di mostri sacri che nell'anno appena iniziato compiono 80 o 90 anni la schiera è davvero nutrita, e ad aprirla è Rod Stewart che 80 anni li compie il 10 gennaio. A giugno, tanto per festeggiare, tornerà sul palco del Festival di Glastonbury da cui mancava da 23 anni, così per dimostrare a tutti che è ancora una leggenda. Sono del resto soprattutto una serie di leggende musicali - la musica evidentemente allunga la vita - ad arrivare al traguardo degli 80. Eric Clapton, la leggenda della chitarra che ha annunciato il suo ritorno in Italia con due concerti all'Unipol Forum di Milano, previsti per il 27 e 28 maggio 2025, li compie il 30 marzo. Anche Keith Jarrett, che raggiunge il traguardo l'8 maggio, sarà in tour con concerti anche in Italia: a Roma il 17 febbraio. Di Neil Young si aspetta il ritorno dopo lo stop al tour, in attesa del compleanno del 12 novembre. A cui si aggiungono, come già detto, Rita Pavone il 23 agosto e prima Bobby Solo che spegne le candeline il 18 marzo. Non che avere ottant'anni significhi di per sé aver messo la testa a posto, anzi. Basti pensare che tra coloro che li compiono nel 2025 ci sono Cristiano Malgioglio (il 12 marzo) che furoreggia dietro al tavolo di Che Tempo che Fa, e il per niente pacificato Teo Teocoli che fa 80 anni il 25 febbraio, sempre pronto allo scontro polemico. Caratteri forti, anzi battaglieri, anche se da punti di vista completamente diversi, come quello di Gianni Minoli (26 maggio), Claudio Lippi (3 giugno) ed Enrico Montesano (7 giugno). Del resto saranno pure ottantenni, ma splendono di progetti nel cassetto, come Gianni Amelio che li compie il 20 gennaio e che con il suo Campo di battaglia, ha appena girato l'Italia in lungo e in largo. Lontani dal set ma sempre attivi Tom Selleck, splendido Magnum P.I., che compie 80 anni il 29 gennaio e Mia Farrow, che li festeggia il 9 febbraio. Ancora più che mai sulla breccia il meraviglioso Willem Dafoe che li raggiunge il 22 luglio e che proprio nel 2025 darà vita al settore teatro della Biennale di Venezia di cui è direttore artistico per il 25-26 del nuovo millennio. In ogni caso anche gli ottantenni sembrano avere un meraviglioso futuro se si pensa a chi, nel 2025, di anni ne fa novanta e senza paura. Per fare qualche nome: Giovanna Ralli (2 gennaio); Corrado Augias (26 gennaio), Milena Vukotic (23 gennaio); Luciano Benetton (13 maggio). Per non parlare della meravigliosa Julie Andrews, 90 anni il primo ottobre e Woody Allen che il 30 novembre chiude l'anno e pare stia preparando un nuovo film a Barcellona di cui ancora non si sa nulla.
A.Kunz--VB