
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'
-
Festival Mix di Milano torna con quattro giorni di 'Action!'
-
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, per una tempesta
-
Serie A:Colombo arbitra Juve-Inter, a Zufferli Fiorentina-Napoli
-
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
-
Fondo pensione aperto per universitari, c'è la prima convezione
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
-
Fotogrammi di moda italiana anni 50 in mostra a Copenaghen
-
Weekend a teatro con Salemme, Bergonzoni e Strabioli
-
Scornajenchi (Snam), gas cruciale per la continuità del sistema
-
Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
-
La domanda di gas salirà a 4.193 miliardi di metri cubi nel 2025
-
Cnel, produttività ferma dal 2019, l'Italia accumula ritardo
-
Palazzo Reale, il Barocco è giovane con il 700 del San Carlo
-
Cisl, salari +3,5% nel semestre ma ancora sotto l'inflazione
-
Tennis: nuovo look per Alcaraz, da rasato a biondo platino
-
Tusk, registrate 19 violazioni dello spazio aereo
-
Von der Leyen, 'intesa sui dazi con Usa dà stabilità'
-
Zelensky, abbiamo prove che sia stato attacco deliberato
-
Tajani, violazione del territorio polacco è inaccettabile
-
Pallavolo: Egonu rinnova con Milano, sarà il nuovo capitano
-
Von der Leyen, presto una Roadmap sul mercato unico per 2028
-
Marte, ecco l'equipaggio che simulerà una missione lunga un anno
-
Qualificazioni mondiali, Bolivia fa l'impresa e va ai playoff
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Prysmian
-
Tusk, 'attacco droni russi provocazione su larga scala'
-
Zelensky, 8 droni verso Polonia, pericoloso precedente
-
Media, 'drone ha colpito casa in Polonia, nessun ferito'
-
Kiev, nella notte raid di droni russi su tutta l'Ucraina
-
Inditex (Zara), l'utile sale a 2,7 miliardi in 6 mesi (+0,8%)
-
Il gas parte in lieve rialzo a 33 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia sale in scia a Wall street, la Cina tiene
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 81 punti base
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.645,91 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 63,32 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1706 dollari
-
La Flotilla annuncia partenza alle 16 da Tunisi
-
Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
-
Brasile, ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna
-
Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
-
Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca
-
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
-
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione

All'Aquila le note di rinascita guardano già al 2026
Conto alla rovescia in musica per la Capitale della Cultura
Gli applausi che accompagnano la Marcia di Radetzky, consueto bis nelle scalette di Capodanno dell'Orchestra da Camera aquilana, sembrano scandire l'avvio di un conto alla rovescia speciale per L'Aquila: quello dei dodici mesi che la separano dal 2026, l'anno in cui è stata designata Capitale della Cultura. Dodici mesi per ritrovare una luce e un'eleganza tra i segni di un terremoto ben evidenti ancora dopo 15 anni. Così, anche i classici tra i più classici di Johann Strauss figlio, tra valzer e polke, suonano all'interno del ritrovato Auditorium del Parco con una tensione speciale ben catturata dagli arrangiamenti del maestro Carmine Gaudieri. Quello che per tante città è un appuntamento canonico, si trasforma nel capoluogo come un rituale collettivo che, edizione dopo edizione, sa di rinascita. Il repertorio di Strauss che contempla anche valzer come 'Voci di primavera', 'Sul bel Danubio blu' o il 'Kaiser valzer', è anticipato dall'Ouverture da 'Le nozze di Figaro' di Mozart, dalla sequenza di pizzicati tratti dal balletto 'Sylvia' e dal 'Can Can' di Jacques Offenbach. C'è spazio anche per un estratto strumentale adattato da 'Carmen - Habanera' di Georges Bizet e per un piccolo omaggio allo 'Schiaccianoci' di Tchaikovsky. Ad accompagnare il pubblico, la voce narrante di Simonetta Bisegna per un'iniziativa a cura dell'associazione Athena che ha fatto registrare il tutto esaurito. Una giornata in ogni caso straordinaria, quella del 1° gennaio, con condizioni di meteo favorevoli a spingere migliaia di persone sulle piste da sci del comprensorio, tra Campo Felice e Campo Imperatore. In contemporanea, una delegazione di runner di Atletica Abruzzo L'Aquila ha rinnovato la tradizionale corsa simbolica in montagna, dal convento di San Giuliano alla Crocetta, passando per Madonna "Fore". Affollati i mercati di Natale sulla centralissima Corso Vittorio Emanuele, in un percorso verso la centrale piazza Duomo, denso di sapori, odori di spezie e incenso, suoni. "Dobbiamo amare la nostra città rinata", è l'auspicio espresso per il 2025 dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi.
E.Gasser--VB