
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'
-
Festival Mix di Milano torna con quattro giorni di 'Action!'
-
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, per una tempesta
-
Serie A:Colombo arbitra Juve-Inter, a Zufferli Fiorentina-Napoli
-
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
-
Fondo pensione aperto per universitari, c'è la prima convezione
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
-
Fotogrammi di moda italiana anni 50 in mostra a Copenaghen
-
Weekend a teatro con Salemme, Bergonzoni e Strabioli
-
Scornajenchi (Snam), gas cruciale per la continuità del sistema
-
Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
-
La domanda di gas salirà a 4.193 miliardi di metri cubi nel 2025
-
Cnel, produttività ferma dal 2019, l'Italia accumula ritardo
-
Palazzo Reale, il Barocco è giovane con il 700 del San Carlo
-
Cisl, salari +3,5% nel semestre ma ancora sotto l'inflazione
-
Tennis: nuovo look per Alcaraz, da rasato a biondo platino
-
Tusk, registrate 19 violazioni dello spazio aereo
-
Von der Leyen, 'intesa sui dazi con Usa dà stabilità'
-
Zelensky, abbiamo prove che sia stato attacco deliberato
-
Tajani, violazione del territorio polacco è inaccettabile
-
Pallavolo: Egonu rinnova con Milano, sarà il nuovo capitano
-
Von der Leyen, presto una Roadmap sul mercato unico per 2028
-
Marte, ecco l'equipaggio che simulerà una missione lunga un anno
-
Qualificazioni mondiali, Bolivia fa l'impresa e va ai playoff
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Prysmian
-
Tusk, 'attacco droni russi provocazione su larga scala'
-
Zelensky, 8 droni verso Polonia, pericoloso precedente
-
Media, 'drone ha colpito casa in Polonia, nessun ferito'
-
Kiev, nella notte raid di droni russi su tutta l'Ucraina
-
Inditex (Zara), l'utile sale a 2,7 miliardi in 6 mesi (+0,8%)
-
Il gas parte in lieve rialzo a 33 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia sale in scia a Wall street, la Cina tiene
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 81 punti base
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.645,91 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 63,32 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1706 dollari
-
La Flotilla annuncia partenza alle 16 da Tunisi
-
Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
-
Brasile, ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna
-
Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
-
Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca
-
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
-
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale

Torna la collezione firmata da Takashi Murakami per Vuitton
Oltre 200 creazioni celebrano vent'anni di collaborazione
A vent'anni dalla prima collaborazione tra Louis Vuitton e Takashi Murakami, la maison e l'artista giapponese presentano Louis Vuitton ž Murakami, riedizione celebrativa che arricchisce e rielabora la collezione originaria. Le oltre 200 creazioni inedite sono il ritratto moderno di un legame creativo di lunga durata, frutto di una visione artistica unica, di uno straordinario esempio di savoir-faire e del fascino senza tempo della cultura pop e collezionistica dell'inizio del XXI secolo. Nato a Tokyo negli anni Sessanta, Murakami è da tempo apprezzato a livello internazionale per la sua straordinaria capacità di combinare l'arte tradizionale giapponese, la fantascienza, gli anime e gli stravaganti personaggi kawaii, spesso riprodotti in motivi ripetitivi e raffigurati in dipinti, sculture e film che racchiudono il dialogo tra cultura pop, storia e arte. Nella collezione Louis Vuitton ž Murakami, le opere giocose e allo stesso tempo colme di significato, create dall'artista per la collaborazione instaurata con l'allora direttore creativo della maison Marc Jacobs, vengono ora celebrate e riproposte in un ampio assortimento delle più iconiche creazioni Louis Vuitton: borse da città, foulard in seta, occhiali da sole, gioielli, scarpe e fragranze. La riedizione della collaborazione sarà celebrata attraverso un viaggio in più tappe, che spazia da vetrine a pop-up e pop-in, oltre a una campagna pubblicitaria dedicata. Il primo capitolo della collezione Louis Vuitton ž Murakami sarà svelato l'1 gennaio e sarà disponibile in tutto il mondo dal 3 gennaio. Un secondo capitolo sarà lanciato a marzo e si concentrerà sul motivo Cherry Blossom dedicato alla primavera. Il terzo capitolo sarà presentato a metà anno.
C.Koch--VB