
-
Ozon, 'la mia grande sfida L'étranger in bianco e nero'
-
Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'
-
US Open: derby Sinner-Musetti nella notte tra domani e giovedì
-
Calcio: Immobile fuori dalla lista Uefa del Bologna
-
L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro
-
Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina'
-
Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron
-
Argentina, Tesoro interviene per frenare l'impennata del dollaro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti
-
Forum Karpacz, l'ex presidente Duda sostiene Jamboree 2027
-
Vuelta: Vine vince la 10/a tappa, Vingegaard nuovo leader
-
Borsa: Milano chiude a -1,61%
-
Elliott Management ha una quota da 4 miliardi in Pepsi
-
L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
-
A Tuscia Jazz for Sla tre giganti in concerto
-
Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
-
F1: Piero Ferrari ricorda Lauda,'cambiò la storia della Rossa'
-
Calcio: Elmas, 'sempre legato al Napoli, alla città e ai tifosi'
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga e sfiora gli 89 punti
-
Chung, la mia con la Scala è una storia d'amore, a disposizione
-
Incontro al Mit su fermata Alta velocità in Ciociaria
-
Putin, mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue
-
Per il retail della moda globale arriva Fashion Link Milano
-
Stacanovisti al lavoro, sono il 6,6% in Europa
-
Dalla Mostra di Venezia benefici economici per oltre 712 milioni
-
Pausini, 'l'IA generativa non può sostituire la creatività'
-
Premio Danza Positano Massine a Preljocaj, Konovalova, Okur
-
Un nuovo asteroide saluterà la Terra il 3 settembre
-
Depardieu rinviato a giudizio per stupro su un'attrice
-
Calcio: ufficiale Donnarumma al City fino al 2030 'un onore'
-
La tempesta geomagnetica ha colpito la Terra nella notte

Vaiana, eroina dal superpotere di essere donna ed empatica
Da 27 novembre in sala, parlano Giorgia e le altre voci italiane
(di Cinzia Conti) Un'eroina con due superpoteri rari: il primo l'essere donna e il secondo essere empatica. Un'eroina che dall'ultima volta che è stata vista si è fatta grande. Un'eroina per cui la grande attesa sta per finire. Torna infatti nelle sale italiane dal 27 novembre Vaiana nel nuovo film Walt Disney Animation Studios Oceania 2 diretto da David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller e prodotto da Christina Chen e Yvett Merino, con le musiche delle vincitrici del Grammy Abigail Barlow ed Emily Bear, del candidato al Grammy Opetaia Foa'i e del tre volte vincitore del Grammy Mark Mancina. E in occasione dell'anteprima italiana si sono riuniti al The Space Cinema Moderno di Roma i doppiatori italiani assieme al regista Derrick Jr. Significativo che l'anteprima sia in una giornata come il 25 novembre, dedicata all'eliminazione della violenza sulle donne. Ed è bellissimo che a farsene portavoce sia Fabrizio Vidale che dà voce a Maui: "Sono molto felice che siamo qui proprio oggi - dice strappando gli applausi della platea - perché Vaiana è un'eroina ma lo è in un modo molto femminile. Di solito siamo abituati a personaggi anche donne che sono 'eroi' perché imitano l'uomo, in qualche modo gli devono assomigliare. Invece credo che esca fuori questa sua grande femminilità e quale giornata migliore per festeggiare questa eroina. Essere se stessi - continua Vidale - è la cosa migliore della vita, non sbagli mai e sei sempre in armonia con te stesso e la vita. E visto che, grazie a Dio, siamo arrivati in un tempo in cui la cooperazione sta ripartendo, come vedrete anche nel film, penso che sia un messaggio fantastico". Derrick jr. esordisce raccontando i 4 anni di lavoro dietro al film che racconta come Vaiana e Maui, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio assieme a un gruppo di improbabili navigatori. "Abbiamo iniziato a trattare questa storia con la pandemia e il mondo era molto diverso. All'inizio ci avevano chiesto di farne una serie ma come regista per me era giusto far vivere la storia e ascoltare cosa la storia voleva. Ho lavorato anche sul primo film e parte della mia storia viene da Samoa e ogni giorno era un regalo". Il regista aggiunge: "La natura nel mondo di Vaiana è vivente, non c'è separazione, ha la stessa energia e la stessa vitalità della ragazza". Una delle frasi cult di Oceania 2 è 'Non smettiamo mai di scegliere chi siamo' detta dalla nonna Tala (doppiata da Angela Finocchiaro). "E' una cosa molto importante - dice Emanuela lonica che dà voce a Vaiana - che accomuna tutti noi e c'è un momento in cui Vaiana può scegliere se 'arrendersi' e restare quella di prima oppure vincere le sue paure e andare oltre". Concorda anche Chiara Grispo che è la voce di Vaiana quando canta: "Io penso che noi siamo le nostre scelte, tutti i giorni, ci penso tutti i giorni. Ho anche un tatuaggio che dice: Solo tu puoi scrivere il tuo futuro". Sarà Giorgia invece a dare voce a Matangi, una figura misteriosa e indomita che si inserisce tra i nuovi personaggi interpretando anche il bellissimo brano "Perditi". La cantante in un videomessaggio si è detta entusiasta di questa nuova avventura e ha ringraziato tutto il cast e la produzione. "Vi abbraccio forte - spiega - e sono molto orgogliosa di questa nuova avventura. Ne approfitto per ringraziare il regista e tutta la squadra di Disney Italia fatta di persone meravigliose per la loro accoglienza e il loro supporto". Un altro dei fulcri della storia è senza dubbio il rapporto tra Vaiana e la sorellina piccola Simea, una sorta di anima gemella con cui condivide la solarità e lo spirito combattivo. "Simea viene dalla mia vita - dice il regista - perché mia figlia maggiore che ha 21 anni si chiama così. Il suo fratellino più piccolo ha solo 7 anni. Dopo la pandemia passata tutti assieme a casa con loro due in simbiosi, lei è dovuto partire per l'università e diventare grande. E' stato straziante per lui ma anche per lei. Lo stesso accade a Vaiana. Grazie a Simea Oceania ci mostra l'importanza della famiglia, dei suoi avi e del suo popolo. La cosa che mi piace di più di Vaiana è che tutte le cose che fa, le fa per gli altri. Il superpotere di Vaiana è proprio l'empatia. Spero - conclude - che continueremo con altri film a seguire le sue gesta ma, adesso non lo, intanto andiamo al cinema a rivederla!".
B.Baumann--VB