
-
US Open: derby Sinner-Musetti nella notte tra domani e giovedì
-
Calcio: Immobile fuori dalla lista Uefa del Bologna
-
L'Enpam consegnerà il suo 2% di Mediobanca a Mps
-
Il prezzo del gas chiude in calo sotto i 32 euro
-
Eliseo, 'europei pronti su garanzie sicurezza all'Ucraina'
-
Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron
-
Argentina, Tesoro interviene per frenare l'impennata del dollaro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 89 punti
-
Forum Karpacz, l'ex presidente Duda sostiene Jamboree 2027
-
Vuelta: Vine vince la 10/a tappa, Vingegaard nuovo leader
-
Borsa: Milano chiude a -1,61%
-
Elliott Management ha una quota da 4 miliardi in Pepsi
-
L'attrice Daniela Poggi sul Monte Amaro con la t-shirt per Gaza
-
A Tuscia Jazz for Sla tre giganti in concerto
-
Bigelow, 'in A House of Dynamite racconto la morte atomica'
-
F1: Piero Ferrari ricorda Lauda,'cambiò la storia della Rossa'
-
Calcio: Elmas, 'sempre legato al Napoli, alla città e ai tifosi'
-
Calcio: Belotti al Cagliari,'io pronto, non mi sono mai fermato'
-
Vicari, 'è come se uccidere fosse tornato praticabile'
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso con Wall Street, Milano -1%
-
Hagai Levi, 'quello che accade a Gaza va fermato'
-
Accordo Fincantieri e Pgz per ammodernamento marina polacca
-
Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
-
Arera, ad agosto bolletta gas vulnerabili -1,2%
-
Alla Mostra di Venezia Il nome di Hope, corto contro caporalato
-
Nel cielo di settembre l'evento più atteso, l'eclissi di Luna
-
Anna Wintour sceglie Chloe Malle per Vogue America
-
Calcio: Simonelli, per Milan-Como a Perth aspettiamo l'UEFA
-
Calcio: Simonelli, Europei senza Milano sconfitta per l'Italia
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,53 dollari
-
Lega Serie A cambia nome, torna denominazione Lega Calcio
-
Ciclismo:Evenepoel guida Belgio a Campionati del Mondo di Kigali
-
Woody Allen elogia Trump, "un bravo attore"
-
Borsa: l'Europa incrementa il rosso, Francoforte la maglia nera
-
Urso, Genova ha detto sì a forno elettrico a ex Ilva
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga e sfiora gli 89 punti
-
Chung, la mia con la Scala è una storia d'amore, a disposizione
-
Incontro al Mit su fermata Alta velocità in Ciociaria
-
Putin, mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue
-
Per il retail della moda globale arriva Fashion Link Milano
-
Stacanovisti al lavoro, sono il 6,6% in Europa
-
Dalla Mostra di Venezia benefici economici per oltre 712 milioni
-
Pausini, 'l'IA generativa non può sostituire la creatività'
-
Premio Danza Positano Massine a Preljocaj, Konovalova, Okur
-
Un nuovo asteroide saluterà la Terra il 3 settembre
-
Depardieu rinviato a giudizio per stupro su un'attrice
-
Calcio: ufficiale Donnarumma al City fino al 2030 'un onore'
-
La tempesta geomagnetica ha colpito la Terra nella notte
-
Nuovo imballaggio molecolare triplica l'efficacia della Crispr
-
L'album The Great Escape dei Blur compie 30 anni

Alessandro Quarta, 'un onore essere violinista rock'
Stasera al Carlo Felice di Genova ospite della Gog
"Non esiste differenza tra musica classica, pop, rock e jazz, ma esiste la musica, esistono le emozioni. Se ci si crede un po' nella bellezza dell'arte, tutto ritorna". Lo afferma Alessandro Quarta, estroso violinista, polistrumentista e compositore che sarà questa sera al Carlo Felice, ospite della Giovine Orchestra Genovese. Il programma prevede l'esecuzione del suo lavoro The five elements - Terra, acqua, aria, fuoco, etere. Con lui sul palcoscenico ci saranno Giuseppe Magnino, pianoforte e i Solisti Filarmonici Italiani: Federico Guglielmo (primo violino), Alessandro Ferrari (violino), Enrico Balboni (viola), Luigi Puxeddu e Amerigo Bernardi (violoncello). The five elements è l'ultima fatica musicale di Quarta, appena uscita in digitale. Il pubblico genovese ha avuto occasione di ascoltarne la quinta parte (Etere) nel luglio del 2023 ai Parchi di Nervi nell'ambito dello spettacolo Roberto Bolle and friends: il balletto Spheres finale era costruito appunto su questa partitura del violinista. "L'opera - spiega Alessandro Quarta - è fra il classico e il pop. Da decenni, sostengo, non si scrive più nulla di nuovo. E' già stato creato tutto. Considero il mio lavoro una sorta di autobiografia che però è di tutti noi: una chiave per aprire un cassetto in cui abbiamo nascosto i nostri sentimenti, gioie e dolori. Gli elementi in genere sono quattro, terra, acqua, aria e fuoco ma i greci consideravano anche l'etere che dà forza agli altri. Ebbene noi uomini siamo rimasti estranei alla creazione degli elementi, ma stiamo contribuendo a distruggerli". Artista controcorrente, Alessandro Quarta ha indossato il frac solo a settembre quando si è esibito per il Presidente Mattarella, si considera un violinista rock e ama spaziare: "Il rock ha per me una grande forza interiore, ha la capacità di trasmettere e coinvolgere gli ascoltatori. In questo senso Mozart e Beethoven sono rock. Per me la musica è una pittura, il violino è il pennello e le emozioni sono i miei colori". Quarta è cresciuto in una famiglia di musicisti. Il fratello Massimo, noto violinista è ben conosciuto dai genovesi per aver vinto il "Premio Paganini", la sorella Patrizia è pianista: "In realtà ci conosciamo poco. Fra me e Massimo ci sono 12 anni, fra me e Patrizia, 13. Quando se ne sono andati di casa io ero troppo piccolo. A 7 anni però scrivevo già canzoni e sentivo di tutto, dal classico al rock. Ho studiato seriamente e per un po' di tempo ho alternato le mie escursioni nei vari generi, facendo anche da violino di spalla con direttore importanti fino a che non ho deciso di dedicarmi alla mia musica. I risultati mi hanno dato ragione".
G.Frei--VB