
-
Calcio: Akanji, l'Inter è il più grande club d'Italia
-
Calcio: Openda, 'quando ho saputo della Juve non ho dormito'
-
Eurocamera accelera sulla direttiva Ue per gli stage retribuiti
-
Mezzaluna rossa, oltre 1.100 morti per sisma in Afghanistan
-
Media, treno nordcoreano arrivato alla stazione di Pechino
-
Hamas, 13 morti per malnutrizione in 24h tra cui 3 bambini
-
Fermo diventa la capitale del sax per tre giorni
-
Ben Gvir, 'europei proveranno terrorismo in prima persona'
-
Ferrari livrea per Monza, piloti indossano il blu per Lauda '75
-
Studio EY, +34% l'uso dell'Ai sul lavoro in Italia
-
Lincei, Legge bilancio svincoli la ricerca dal comparto pubblico
-
Borsa: Milano debole (-0,7%) con l'Europa, male Mps e Mediobanca
-
A Fieramilano il centesimo Micam, il salone della calzatura
-
Pugilato: fa il gender test, taiwanese Lin non andrà ai Mondiali
-
Calcio: per mercato Premier estate record, spesi 3.5 mld
-
illycaffè rileva Capitani, macchine da caffè
-
Borsa: Milano apre in marginale aumento, Ftse Mib +0,10%
-
Xi a Putin, collaborare per governance globale più equa
-
Prezzo oro in rialzo, Spot a 3.487,72 dollari
-
Accordo Russia-Cina per nuovo gasdotto Power of Siberia 2
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 64,99 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1694 dollari
-
Seul, 2.000 soldati nordcoreani morti combattendo per Mosca
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,22%
-
Enorme frana in Sudan, 'ci sono oltre mille morti nel Darfur'
-
Us Open: Sinner ai quarti, Bublik battuto in tre set
-
Tennis: Us Open, Vavassori-Bolelli ko agli ottavi nel doppio
-
Brasile, Bolsonaro non sarà in aula a processo per tentato golpe
-
Tennis: Us Open, Paolini-Errani conquistano i quarti nel doppio
-
Isak al Liverpool per 145 mln, è giocatore più costoso Premier
-
US Open: battuto Munar in tre set, Musetti va ai quarti
-
Calcio: è ufficiale, Rabiot è un giocatore del Milan
-
Calcio: colpo dell'Udinese, arriva Zaniolo dal Galatasaray
-
Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
-
US Open: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale
-
Nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue

Benemerenza di Pavia a Repetto, Max Pezzali manda la diffida
Inviata dai legali del cantante al Comune,che non fa retromarcia
Max Pezzali non accetta che il Comune di Pavia assegni la benemerenza civica a Mauro Repetto, sua collega negli 883 all'inizio degli anni Novanta. Gli avvocati del cantante pavese - riportano Il Giorno e la Provincia pavese - hanno inviato lo scorso 6 novembre una lettera al sindaco Michele Lissia e alla giunta, chiedendo non attribuire il riconoscimento civico (che viene assegnato in una cerimonia pubblica il 9 dicembre, giorno di San Siro, patrono di Pavia) a Repetto. Le richiesta è motivata dal fatto che, secondo i legali, il nome degli 883 si identifica con Pezzali. Ma in ballo c'è anche una causa, in corso davanti al Tribunale di Milano, con una società di Claudio Cecchetto che rivendica la titolarità del nome della band. Il Comune non sembra disposto a fare retromarcia. Dopo l'indicazione del nome di Repetto (insieme a quello di altri 11 candidati) nel corso della conferenza dei capigruppo svoltasi giovedì, l'approvazione definitiva dovrebbe arrivare la sera di lunedì 25 novembre in consiglio comunale. Dal sindaco Lissia e da Palazzo Mezzabarba, sede dell'Amministrazione comunale, non giungono repliche ufficiali. Però si fa notare che Max Pezzali ha già ricevuto la benemerenza di San Siro. Inoltre la decisione di premiare Repetto va al di là della sua presenza negli 883; all'artista si riconosce il merito di far conoscere il nome di Pavia in giro per l'Italia con il suo spettacolo teatrale "Alla ricerca dell'uomo ragno". Inoltre nella proposta di assegnare il premio a Repetto, presentata Pietro Alongi (consigliere di maggioranza del Pd), non si fa mai riferimento agli 883.
F.Wagner--VB