
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì

Ute Lemper, io come Marlene Dietrich per Michele Placido
Cameo in Eterno visionario. Poi in tour a Bari, Napoli e Torino
(di Paolo Biamonte) "È stato un onore incontrare Michele Placido e condividere il set con un attore fantastico come Fabrizio Bentivoglio: in realtà in 'Eterno visionario' sono nella mia situazione d'elezione, canto in un cabaret berlinese 'Just a Gigolo' nella versione originale alla Marlene Dietrich (la canzone è stata scritta nel 1929 da Leonello Casucci, musicista italiano di tango e il primo testo era in tedesco). E' stato bello per una volta uscire dal mio solito mondo ed entrare sul set di un film con una storia così forte e interessante". Ute Lemper racconta da New York il suo cameo in "Eterno Visionario", il film diretto da Michele Placido in uscita nelle sale venerdì che rivela per la prima volta aspetti inediti dell'esistenza di Luigi Pirandello e ne racconta la vita privata, più intima e familiare: la passione impossibile per la sua musa Marta Abba, il rapporto con i figli, la burrascosa relazione con la follia della moglie. Interpretato da Fabrizio Bentivoglio, nel ruolo di Pirandello, Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo della moglie Antonietta, Federica Luna Vincenti in quello di Marta Abba, con Aurora Giovinazzo, Giancarlo Commare e Michelangelo Placido, nella parte dei figli di Pirandello, "Eterno Visionario" esce nel 90mo anniversario del Premio Nobel all'autore di "Sei personaggi in cerca d'autore". Dal canto suo Ute Lemper precisa che la scena è stata girata "in due, tre take: per la verità avevamo registrato due brani, ma per esigenze di sintesi ne hanno messo una sola". Con il suo spettacolo antologico "Time Traveler" sarà a Bari il 21 novembre e in dicembre il 14 a Napoli e il 18 a Torino ma l'anno prossimo è attesa da impegni importanti: "realizzerò un album dedicato a Kurt Weill: sono molto entusiasta all'idea di pubblicare un disco in cui cercheremo di dare una nuova visione di un autore così importante: la sua musica è stata l'inizio della mia carriera" racconta. Ma c'è un altro progetto cui tiene moltissimo: riportare in teatro uno show che nasce da una sua telefonata con Marlene Dietrich: "Nel 1987 ho avuto il piacere di conversare con lei per telefono per tre ore, mentre ero a Parigi. Io avevo ventiquattro anni, lei ottantasette - racconta - Era una donna che viveva nel futuro, con una storia incredibile alle spalle. Era anche una donna piena di amarezza e malinconia perché in Germania non poteva tornare, i tedeschi la consideravano una traditrice, perché aveva combattuto nella Seconda Guerra Mondiale per gli americani contro la Germania nazista. Marlene ancora oggi è un'icona, un simbolo di libertà e indipendenza".
T.Egger--VB