
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì

La boîte à joujoux di Debussy apre stagione Filarmonica Romana
Il 7 novembre al Teatro Argentina via alla musica da camera
Un omaggio all'innocenza, all'infanzia e alla fantasia dei piccoli come degli adulti: con La boîte à joujoux di Claude Debussy, un ballet pour enfants del 1913 ispirato all'amata figlia Emma, detta Chouchou, si apre il 7 novembre al Teatro Argentina di Roma la stagione da camera dell'Accademia Filarmonica Romana. "Pensando all'inaugurazione - spiega il direttore artistico Domenico Turi - sono partito da una pagina di grande dolcezza di Debussy per poi individuare alcune musiche che ci portassero indietro negli anni, ci facessero tornare un po' bambini''. La boîte à joujoux (La scatola dei giocattoli) nasce come spettacolo per marionette, destinato all'orchestra, ma completato solo nella stesura per pianoforte, a causa della malattia del compositore, che morì nel 1918. Solo nel 1919 il balletto fu orchestrato da André Caplet e coreografato. Proposto per l'occasione nella versione per pianoforte, voce recitante e danzatori, a interpretarlo sul palco dell'Argentina ci saranno la pianista Costanza Principe, fra le più interessanti della sua generazione, l' atttrice Paola Giannini insieme ai tre danzatori della Compagnia spagnola Du'K'to, impegnati nella coreografia di Carlo Massari. Nella Boîte si intrecciano le dimensioni del mondo dei giocattoli e della realtà vissuta nel racconto di un triangolo amoroso fra una bambola, un soldatino e Pulcinella che escono di notte da una scatola di giocattoli in cui sono rinchiusi… Nella coreografia La boîte à joujoux - racconta Massari - diventa metafora delle nostre esistenze, un invito a chiederci se siamo realmente liberi o se, come giocattoli, viviamo intrappolati in una scatola di convenzioni''. Nella prima parte del concerto protagonista è ancora il mondo dell'infanzia con le Kinderszenen (Scene infantili) op. 15 di Robert Schumann e le Dodici variazioni per pianoforte su "Ah, vous dirais-je, Maman" di Mozart. In programma anche la Sérénade de Don Juan di Karol Szymanowski, tratta dalla raccolta Masque op. 34 di tre anni successiva a La boîte à joujoux, che si ispira chiaramente alla scrittura impressionista di Debussy.
O.Schlaepfer--VB