
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì

Il Tre, "il palasport di Roma tappa fondamentale per un romano"
Live il 9 novembre. "E poi mi fermo, ma continuo a fare musica"
Da Santa Maria delle Mole (frazione di Marino) alle porte di Roma, al palazzetto dello Sport all'Eur con uno show - che chiude il tour estivo - il 9 novembre, durante il quale presenterà dal vivo anche il nuovo inedito Occhi Tristi uscito il 18 ottobre. E passando anche per Sanremo. L'ultimo anno per Il Tre, nome d'arte di Guido Luigi Senia, è stato un crescendo di emozioni e di soddisfazioni. "Per un artista romano il palazzetto dello sport è una tappa fondamentale. E sono contento di esserci arrivato con un percorso tutto mio - racconta il rapper e cantautore 27enne -. Ho iniziato a fare musica a 14 anni e poi seriamente dai 17 ai 18, quindi una decina di anni ce l'ho messa per arrivare. Non volevo bruciare le tappe e volevo arrivare con una gavetta alle spalle, con un background importante". Oggi, è la considerazione che fa, "con le piattaforme è molto più facile sfondare, diventare virali senza una sorta di passato. Non è per forza una cosa negativa, ma neanche positiva. L'importante è costruire una fanbase che ti supporti, creare una sorta di famiglia con il pubblico. È merito anche delle persone, se un artista arriva e dura negli anni". Partito dal niente, Il Tre è uno dei rapper più amati dai giovani e in pochi anni e con solo due dischi ha conquistato le classifiche italiane, TikTok, la Viral di Spotify e ottenuto 5 Dischi di Platino e 4 Oro. Lontano dall'immaginario dell'urban metropolitano, Il Tre racconta nei suoi pezzi il coraggio della paura, gli amici di sempre, il credere nei propri sogni e la forza della famiglia. "Essere definito 'diverso' per me è un complimento. Molti artisti trattano temi di strada o di ostentazione di beni materiali, e comunque è la loro vita e su questo non metto bocca perché ogni artista parla di quello che vive: è libero di esprimere il concetto che vuole e gli ascoltatori sono liberi di ascoltare o meno. Non si può pensare a una censura per legge: è assurdo. Se limitiamo anche l'arte siamo alla frutta. Io sono più focalizzato sulle mie sensazioni quotidiane, su come mi sento. Forse per questo mi reputano diverso, ma lo accetto è la verità". Il grande pubblico lo ha conosciuto a febbraio, al festival di Sanremo. "Ho voglia di tornarci, ma non so se questo è l'anno giusto: dopo il palazzetto di Roma mi prendo una pausa. Ho bisogno di una vacanza".
T.Suter--VB