
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo

I Simple Minds tornano in Italia la prossima estate
Date a Verona Lucca e Taormina
Dopo l'enorme successo del Global Tour 2024 che li ha visti protagonisti nel nostro paese con sei date sold out, a grande richiesta i Simple Minds arrivano in Italia nel 2025, martedì 15 luglio all'Arena di Verona, giovedì 24 al Lucca Summer Festival e domenica 27 luglio al Teatro Antico di Taormina. Formatisi negli anni Settanta e chiamati così da un testo - "so simple minded" - del celebre singolo di David Bowie del 1972 The Jean Genie, i Simple Minds sono diventati uno dei gruppi di maggior successo provenienti dal Regno Unito, vendendo oltre 60 milioni di dischi in tutto il mondo, con singoli al numero uno su entrambe le sponde dell'Atlantico e album al numero uno in tutto il mondo, tra cui cinque album al numero uno nel Regno Unito: Sparkle In The Rain (1984), Once Upon A Time (1985) e Street Fighting Years, oltre alla registrazione del concerto Live In The City Of Light (1987) e alla compilation Glittering Prize 81/92. Negli ultimi 10 anni i Simple Minds hanno riacceso la magia che li ha resi una forza artistica vitale, si sono trovati ad essere citati da artisti più giovani e a suonare per decine di migliaia di persone ogni anno, in tutto il mondo. La richiesta di vedere la band esibirsi in noti successi, tra cui "Promised You a Miracle", "Glittering Prize", "Someone Somewhere in Summertime", "Waterfront", "Alive and Kicking", "Sanctify Yourself" e "Don't You Forget About Me", è cresciuta di anno in anno, con la band costantemente acclamata come uno dei migliori gruppi dal vivo della sua generazione. Riferendosi al loro concerto del 2022 alla Wembley Arena, il quotidiano The Times ha detto: "tornati di moda e in forma smagliante". Sono stati premiati con il Q Awards Lifetime Achievement e hanno ricevuto il plauso universale della critica per i loro recenti album. Big Music del 2015 è stato definito dalla rivista Mojo "il loro miglior album degli ultimi 30 anni", mentre Walk Between Worlds del 2018 ha visto i Simple Minds impegnati nel loro più grande tour statunitense fino ad oggi e, insieme a Direction Of The Heart del 2022, ha raggiunto la posizione numero 4 in classifica nel Regno Unito e la top 10 in diversi territori.
T.Zimmermann--VB