
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo

I Carmina Burana di Carl Orff in forma scenica a Bologna
Dal 31 ottobre diretti da Marco Angius al Comunale Nouveau
I Carmina Burana di Carl Orff, tra le pagine più amate del Novecento, tornano nel calendario operistico bolognese nella loro forma più spettacolare, una versione semiscenica accompagnata da creazioni video. In città il capolavoro del compositore tedesco negli ultimi anni è stato presentato con notevole frequenza nella versione "cameristica" per solisti, coro, 2 pianoforti e percussioni, ma la versione per grande orchestra sinfonica manca dal 2013, quando venne eseguita dalla Filarmonica del Teatro Comunale con il Coro di Santa Cecilia. Ora il ritorno dopo 11 anni. La cantata scenica, il 31 ottobre e il 2 novembre alle 20 e il 3 alle 16 al Comunale Nouveau, sostituisce l'annunciata nuova opera di Alessandro Solbiati "La voce del silenzio", ancora in fase di completamento e rimandata alle prossime stagioni, quando la programmazione riprenderà nella sede storica di Piazza Verdi. Questa nuova produzione di Carmina Burana si avvarrà della direzione di Marco Angius, artista di casa al Comunale, specializzato nel repertorio novecentesco (il brano è stato composto tra il 1935 e il 1936, in pieno regime nazista), sul podio dell'Orchestra, del Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro Comunale e di un terzetto di solisti composto dal soprano Maria Eleonora Caminada, dal tenore Marco Ciaponi e dal baritono giapponese Tamon Inoue. Strutturati in un prologo, cinque parti e un finale, i Carmina Burana sono basati su 24 canti medievali goliardici in latino, francese antico e alto tedesco medio tratti dal Codex Buranus, proveniente dall'abbazia di Benediktbeuern in Baviera. Carl Orff ne venne a conoscenza nel 1934, rimanendone stregato, tanto che, secondo le sue stesse parole, "incominciò un vagliare e cercare, un trovare e gettar via finché ogni particolare del gran mucchio venne a delinearsi sempre meglio". Al Nouveau, la musica sarà accostata alle creazioni video appositamente realizzate per lo spettacolo da Innovio Arts, che uniscono l'iconografia del "Codex Buranus" e di altri codici medievali con la raffigurazione fantastica che il cinema coevo di Orff dà del Medioevo.
E.Burkhard--VB