
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo

Box office, Venom - The Last Dance in testa con 3,2 milioni
Sorrentino 2/o, miglior debutto dramma italiano post pandemia
L'ultimo fine settimana ha visto una rivoluzione nella classifica Cinetel: a conquistare la prima posizione è Venom - The Last Dance. Il terzo episodio della saga Marvel (la nuova incarnazione Marvel di Tom Hardy nasce proprio dalla passione del divo per il suo personaggio) ha incassato 3 milioni 193mila euro. Al secondo posto entra direttamente Parthenope, la nuova opera di Paolo Sorrentino, con 1 milione 907mila euro, primo film italiano al box office e la migliore apertura di un film drammatico italiano nel post pandemia. Con l'incasso delle anteprime, il totale arriva a 2 milioni 6mila euro. Il robot selvaggio, dopo due settimane in vetta, scivola al terzo posto con 958mila euro e un totale di 4 milioni 759mila euro. Quarta posizione per Smile 2, sequel dell'horror di successo del 2022, che incassa 690mila euro per un totale di 2 milioni 176mila euro. Megalopolis, il kolossal di Francis Ford Coppola presentato al Festival di Cannes e in anteprima speciale agli studios di Cinecittà, scende al quinto posto: l'incasso del weekend è di quasi 290mila euro con un totale in due settimane di 1 milione 180mila euro. Due posizioni in meno anche per Iddu - L'Ultimo Padrino con Toni Servillo ed Elio Germano che raccoglie 216mila euro per un complessivo di 1 milione 980mila in tre settimane. Sul settimo gradino si inserisce 200% Lupo, il cartoon di Alexs Stadermann con protagonista un cagnetto che si crede lupo mannaro, che porta a casa 216mila euro. Ottavo, con un calo del 75%, c'è Joker: Folie à Deux, il sequel del pluripremiato e amato film con Joaquin Phoenix che vede anche la partecipazione di Lady Gaga e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, che guadagna altri 126mila euro per un complessivo di 7 milioni 677mila in un mese di sala. Chiudono la top ten Vermiglio, il film di Maura Delpero designato a rappresentare l'Italia agli Oscar, con 116mila euro e superando i 2,2 milioni totali in 6 settimane, e Cattivissimo me 4 con 99mila euro e 17 milioni 639mila in 10 settimane. Nel complesso l'incasso è stato di 8 milioni 417mila euro con 1 milione 121mila presenze con un aumento del 39% rispetto allo scorso fine settimana.
G.Frei--VB