
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa

Sorrentino, mio Parthenope non ha paura di essere sentimentale
In 500 copie dal 24 ottobre il racconto "spudorato" su Napoli
"Un film apparentemente ambizioso ma semplice. Parthenope è un film sentimentale sulle tappe della vita" dice all'ANSA Paolo Sorrentino presentando il nuovo atteso film che dopo le anteprime sold out di mezzanotte arriva in ben 500 sale da giovedì 24 ottobre con la nuova distribuzione PiperFilm. "In gioventù ci si abbandona e se si è fortunati non dico che arrivi alla felicità ma puoi provare picchi estatici, - prosegue il regista - poi quando si diventa adulti senti la responsabilità e anziché abbandonarti hai la vaga percezione che la vita ti stia abbandonando. Da più grande provi a vedere la vita ma è lei che non ti vede e ti volta le spalle". Il personaggio protagonista interpretato da Celeste Dalla Porta e sul finale da Stefania Sandrelli attraversa tutte queste fasi, con spregiudicatezza e in sintonia con le contraddizioni della città che abita, Napoli, e che rappresenta. "È il primo film con una donna protagonista. Dopo nove con protagonisti maschili bisognava cambiare se non altro per una questione di noia - ironizza . E poi il ruolo principale rispecchia una selvaggia vitalità e mi piace immaginare che siano caratteristiche di una donna". Ha scoperto qualcosa sul femminile? "Niente, ho solo altre domande. C'è un errore di fondo quando ad un film come ad un libro si chiede di dare risposte, in casi patologici su chiede addirittura un messaggio. Non sono questi le funzioni del cinema: le domande piuttosto che le risposte". Parthenope, un ideale seguito di È stata la mano di Dio, racconta una storia di gioventù che Sorrentino non ha vissuto: "Ho scritto il film attingendo a zone anonime del mio io". Il film è ricco come nello stile di Paolo Sorrentino che concepisce il cinema solo come fantasia, immaginazione al potere. Il film è anche la storia degli incontri di Parthenope con il professore interpretato da Silvio Orlando, con l'attrice al tramonto Isabella Ferrari, con il laido Tesorone di Peppe Lanzetta, con la rancorosa diva Luisa Ranieri, con lo scrittore Gary Oldman. E poi su tutto e in tutto c'è Napoli, "una città che resiste a tutto e che conserva una identità imprecisa e unica". Il film scritto e diretto dal Premio Oscar della Grande Bellezza è un film Fremantle, una co-produzione italo-francese The Apartment (società del gruppo Fremantle) - Pathé, in associazione con Numero 10, in associazione con PiperFilm, con Saint Laurent by Anthony Vaccarello. In America uscirà a febbraio con la prestigiosa A24.
A.Kunz--VB